Indietro

Lui è Antonio

prete

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Lavoro, Storie

PUBBLICATO IL

  • 8 Dicembre 2021

CONDIVIDI

Lui è Antonio. Nasce a Napoli nel 1992. Cresce in un bel quartiere, coccolato dai genitori e dalle due sorelle più grandi. È domenica, gli amici lo chiamano. Forza, andiamo a messa! Antonio non se lo fa ripetere. Ama il profumo dell’incenso, le vetrate colorate. La voce del parroco, calda e rassicurante, gli ricorda l’abbraccio della mamma. Antonio cresce, ha 19 anni, non gli piace tanto stare sui libri, appena può scappa in parrocchia, dove si sente in pace con se stesso e col mondo. La sua chiesa è come una grande famiglia, senza confini, aperta a tutti. Antonio pensa, rimugina, finalmente trova il coraggio e si confida con la sorella. Mariarca, ti prego, non prendermi in giro, ho deciso di farmi prete. La sorella scoppia a ridere. Bella questa, pensa che io voglio farmi suora! E non scherza. Iniziano il percorso mano nella mano. Antonio è pieno di entusiasmo, ma ogni tanto i dubbi lo assalgono. È stato precipitoso? Sarà all’altezza? È davvero nel posto giusto? Ha 27 anni. Diventa sacerdote, viene mandato a Scampia, periferia di Napoli. Antonio si fa il segno della croce. Arriva nel quartiere in punta di piedi, si guarda attorno timoroso. Sente, avverte il peso della violenza, dell’odio, della paura. Eppure, ovunque vada, incontra sempre e solo sorrisi. In parrocchia lo accolgono con gioia, le famiglie gli aprono la porta di casa. C’è sofferenza, ma un forte senso di dignità pervade ogni sguardo. Antonio osserva smarrito, si sente piccolo, impotente. Fuori dalla chiesa, un bambino lo tira per la tonaca. Piange come una fontana. Mamma e papà vogliono che smetta di andare a catechismo, ma io qui sto bene, posso restare? Antonio ha un fremito. Rivede se stesso, e gli scappa da ridere. Non ti preoccupare piccolo, questa è casa tua. Organizza corsi di cultura, incontri con le famiglie, gite, partite di calcetto, un oratorio estivo con i fiocchi. E la domenica tutti allo stadio a gridare forza Napoli! La parrocchia cresce, diventa un luogo di aggregazione, ricco di opportunità. Oggi Antonio ha 29 anni, è parroco della chiesa di Santa Maria Maddalena, e non si fa più troppe domande. La sua chiesa è come una grande famiglia, senza confini, aperta a tutti.

Altre storie simili:

Umiliazione e violenze nella ginnastica artistica

Dopo le denunce delle atlete, rompe il silenzio il Presidente della Federazione, Gerardo Tecchi: crede alle ragazze, fa mea culpa e parla delle proprie figlie.

Continua a leggere...

La testa era già fuori, non c’era tempo per andare in ospedale, mi sono improvvisata ostetrica

Lei è Vanessa Sangiorgi, vive a Milano, dove lavora come portinaia e donna delle pulizie in un condominio. Era pomeriggio, è uscita sul pianerottolo e ha sentito qualcuno urlare: Nezha,

Continua a leggere...

Sceglie di operarsi a 23 anni per non avere figli

Francesca ha sempre saputo di non voler diventare madre, viveva ogni rapporto con il terrore di rimanere incinta. Così ha preso una decisione definitiva.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più