Lui è Antonio. Nasce a Napoli nel 1992. Cresce in un bel quartiere, coccolato dai genitori e dalle due sorelle più grandi. È domenica, gli amici lo chiamano. Forza, andiamo a messa! Antonio non se lo fa ripetere. Ama il profumo dell’incenso, le vetrate colorate. La voce del parroco, calda e rassicurante, gli ricorda l’abbraccio della mamma. Antonio cresce, ha 19 anni, non gli piace tanto stare sui libri, appena può scappa in parrocchia, dove si sente in pace con se stesso e col mondo. La sua chiesa è come una grande famiglia, senza confini, aperta a tutti. Antonio pensa, rimugina, finalmente trova il coraggio e si confida con la sorella. Mariarca, ti prego, non prendermi in giro, ho deciso di farmi prete. La sorella scoppia a ridere. Bella questa, pensa che io voglio farmi suora! E non scherza. Iniziano il percorso mano nella mano. Antonio è pieno di entusiasmo, ma ogni tanto i dubbi lo assalgono. È stato precipitoso? Sarà all’altezza? È davvero nel posto giusto? Ha 27 anni. Diventa sacerdote, viene mandato a Scampia, periferia di Napoli. Antonio si fa il segno della croce. Arriva nel quartiere in punta di piedi, si guarda attorno timoroso. Sente, avverte il peso della violenza, dell’odio, della paura. Eppure, ovunque vada, incontra sempre e solo sorrisi. In parrocchia lo accolgono con gioia, le famiglie gli aprono la porta di casa. C’è sofferenza, ma un forte senso di dignità pervade ogni sguardo. Antonio osserva smarrito, si sente piccolo, impotente. Fuori dalla chiesa, un bambino lo tira per la tonaca. Piange come una fontana. Mamma e papà vogliono che smetta di andare a catechismo, ma io qui sto bene, posso restare? Antonio ha un fremito. Rivede se stesso, e gli scappa da ridere. Non ti preoccupare piccolo, questa è casa tua. Organizza corsi di cultura, incontri con le famiglie, gite, partite di calcetto, un oratorio estivo con i fiocchi. E la domenica tutti allo stadio a gridare forza Napoli! La parrocchia cresce, diventa un luogo di aggregazione, ricco di opportunità. Oggi Antonio ha 29 anni, è parroco della chiesa di Santa Maria Maddalena, e non si fa più troppe domande. La sua chiesa è come una grande famiglia, senza confini, aperta a tutti.
Lui è Antonio
Altre storie simili:

Lui è Nico Acampora
“Il signore abbracciato a me è venuto a pranzo da PizzAut, l’ho subito notato per i suoi tatuaggi e il suo sorriso accogliente. Il signore abbracciato a me fa di

Ogni anno regala dei fiori all’ex moglie: “voglio che i miei figli imparino a rispettare le donne”.
Lui è Billy Flynn, vive a Boston, Stati Uniti. Ha due figli, è un padre divorziato. Nonostante questo, quando l’ex moglie compie gli anni, le regala dei fiori e un

Figlio mio, hai lottato con tutte le tue forze, ora basta soffrire, vola in cielo, la mamma ti amerà per sempre
Lei è Ilaria, vive ad Arezzo in Toscana. È sposata e ha una figlia. È il 2022. Ilaria sta per diventare mamma una seconda volta. In casa regna la gioia,