Indietro

Lui è Antonino

Cannavacciuolo

CATEGORIA

  • Genitori, Lavoro, Storie

PUBBLICATO IL

  • 5 Marzo 2020

CONDIVIDI

Lui è Antonino. Nasce a Vico Equense, Napoli, nel 1975. L’ostetrica lo mette nelle braccia della madre. Suo figlio è nato con la camicia, sarà fortunato. La zia posa lo sguardo sul bimbo. Mamma mia quanto è brutto! Antonino ha 7 anni. Il padre insegna in una scuola alberghiera. Lui si intrufola in cucina. È piena di omoni armati di mestoli e coltelli. I fumi dei bollitori invadono l’aria. Antonino resta a bocca aperta, è un ambiente magico. Corre a casa, si mette vicino alla mamma e la aiuta a tagliare la verdura. Passa qualche tempo. Antonino è al campetto di calcio, sta morsicando un panino con il salame. Un compagno lo fissa. Antonino torna a casa e ne prepara uno per l’amico. La madre lo guarda. Figlio mio, tu tieni il cuore buono, ma mi farai penare. Antonino si azzuffa con la sorella. La madre va su tutte le furie, per punizione a letto senza cena. Antonino non resiste, corre nel campo dello zio e ruba i finocchi e si riempie la pancia. Cresce. Gira per le strade con la vespa, impenna, prende multe. La madre gli sequestra lo scooter. Antonino protesta, esce fa tardi la sera per ripicca. Lei lo aspetta sulla porta. Qui non entri, prendi le tue cose e dormi in macchina. Antonino la implora, ma non c’è verso, in casa comanda lei. La madre lo controlla a bacchetta, ma stravede per il suo Antonì. È domenica. Antonino si sveglia, nell’aria c’è odore di ragù. La madre toglie la mollica dal pane, ci mette carne e sugo. Antonino si siede sulle scale, chiude gli occhi, mangia. Passano gli anni. Antonino si fa le ossa nella cucina del padre. Nessun favoritismo, pela le patate, lava i piatti, taglia la carne. Non si lamenta. Ha 18 anni. Il padre lo prende da parte. Antonì, ricordati che un vero cuoco vive con la valigia in mano. Antonino capisce. Prepara i bagagli, arriva in Piemonte. Antonino Cannavacciuolo fa il suo ingresso a Villa Crespi. La sua cucina fa il giro del mondo, diventa uno chef pluristellato.

Altre storie simili:

Incinta al quinto mese, ho scelto di andare al fronte in Ucraina

Clarissa è una reporter di guerra della Cnn, ha due figli. Non è la prima volta che lavora con il pancione: le donne ucraine vivono la stessa situazione, mi danno forza per andare avanti.

Continua a leggere...

Lia era una donna, una persona, non una prostituta cinese

Era una persona affabile, aveva comprato una casa in Cina, per il figlio che avrebbe raggiunto presto. Aveva già comprato il biglietto.

Continua a leggere...

L’AUTO È ROTTA MA LE NEGANO LO SMART WORKING: VA AL LAVORO A CAVALLO

Tabita vive in campagna, non ci sono mezzi pubblici, non aveva altra scelta.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più