Indietro

Lui è Antonie

scrittore

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Politica, Storie

PUBBLICATO IL

  • 9 Agosto 2021

CONDIVIDI

Lui è Antoine. Nasce a Lione, in Francia nel 1900. I genitori sono nobili, Antoine ha tutto quello che desidera. Ha 4 anni, il suo papà muore, Antoine segue la mamma in un’altra città. Cresce circondato dai suoi dipinti. Frequenta il collegio, è prepotente, viziato, gli altri bambini lo evitano. Antoine inventa storie per tenersi compagnia. Annota una frase sul suo diario. Mi rattrista molto crescere, gli occhi dei bambini vedono molto più lontano. È il 1912. Antoine sale per la prima volta in aereo. È un’emozione fortissima, gli rimane dentro. Scoppia la guerra. La madre parte volontaria come infermiera e gli affida il fratellino malato. Antoine si sente solo, guarda il cielo, ritrova il sorriso. Si arruola nell’Aviazione, vola tra le nuvole, il mondo è di colpo lontano, Antoine si sente leggero, libero come un bambino. Prende il brevetto per il volo civile, poi quello militare. Nel frattempo pubblica il suo primo racconto. Il cielo diventa la sua casa, quando è lassù fantastica, inventa, la sua fantasia lo spinge sempre più lontano. Antoine scrive libri, vince premi, lavora per una compagnia postale. Raggiunge Buenos Aires, incontra Consuelo, si innamora, rimane con lei due anni, poi torna in Francia. Non riesce a stare coi piedi per terra. Tenta la traversata aerea da Parigi a Saigon. Il suo aereo ha un problema, Antoine è costretto a un atterraggio di fortuna nel deserto. È in mezzo al nulla, scorge un pozzo, i suoi occhi di bambino si illuminano. Scoppia la seconda guerra mondiale. Antoine vuole essere in prima fila, chiede il permesso di comandare una squadriglia di caccia. Gli dicono che è troppo vecchio, andrà in ricognizione. È il 1944. Finalmente c’è bisogno di lui, l’Aviazione gli affida alcune missioni aeree fra la Sardegna e la Corsica. Antoine ha 44 anni. Si alza in volo per la sua quinta e ultima ricognizione. Va in alto, sempre più in alto, supera le nuvole, si perde nel blu. Antoine de Saint-Exupéry sparisce nel nulla, come una cometa nel cielo notturno. Proprio come il suo piccolo principe.

Altre storie simili:

Lei è Francesca Ferri

“Mio figlio Lorenzo ha il sarcoma di Ewing, ultimamente per via di alcune complicazioni, è costretto a stare chiuso in casa. Ha iniziato da poco il liceo, i vecchi amici

Continua a leggere...

Travolta da un’auto pirata a folle velocità, ho fatto appena in tempo a salvare i miei due figli

Lei è Deborah, vive a Vicenza, in Veneto. Stava attraversando la strada con i due figli. Un’auto è piombata a tutta velocità su di loro. Deborah è riuscita a spingere

Continua a leggere...

Nella ricca Milano, è inaccettabile che una madre in difficoltà sia costretta ad abbandonare il figlio

Lui è Fabio Mosca, direttore del reparto di Neonatologia della Clinica Mangiagalli di Milano. È scosso e commosso, dopo che il giorno di Pasqua una madre ha abbandonato nella culla

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più