Indietro

Lui è Alessandro

Mahmood/Alessandro

CATEGORIA

  • Genitori, Musica, Storie

PUBBLICATO IL

  • 25 Febbraio 2020

CONDIVIDI

Lui è Alessandro. Nasce a Milano nel 1992. La madre è sarda, il padre egiziano. Alessandro cresce nella periferia di Gratosoglio, trascorre le giornate insieme ai cugini, in bicicletta lungo il naviglio, poi di corsa nel parchetto sotto casa, giochi e risate. Figlio mio, amore, vieni qua. È il padre che lo chiama. Usa sempre la stessa frase per farlo rientrare. Alessandro corre in casa, impugna la sua trombetta giocattolo e suona, la musica gli piace da matti. Il padre vorrebbe farne un pescatore, con la scusa del barbecue lo trascina all’idroscalo e gli mette la lenza in mano. Alessandro ci prova, ma non è cosa. Ha 5 anni. I genitori si separano, da un giorno all’altro il padre scompare, non lo chiama più dalla finestra. Alessandro non fa domande. Cresce. La trombetta finisce in un angolo, ma la voglia di suonare non passa. La madre lo iscrive a un corso di solfeggio. Alessandro scopre il meraviglioso mondo delle note, se ne innamora. Ha 8 anni. Il padre si fa sentire, gli propone un viaggio in Egitto. Alessandro è emozionato, finalmente passerà del tempo con lui. Scopre le piramidi, le sfingi, odori e colori mai visti, poi a cavallo nel deserto, un sogno. Finisce l’estate. Il genitore lo rispedisce a casa, Alessandro piange, l’addio è doloroso, straziante, ma ci deve fare il callo. Torna a Milano, si butta nella musica. Studia chitarra e canto. La mamma lo mette in riga. Continua, ma non trascurare la scuola. Alessandro si impegna e vince la medaglia come miglior lettore di libri. Passano gli anni. Il padre è sempre più distante. Alessandro comincia a capire, sentire, di essere stato abbandonato. Prova rabbia. Passa le giornate sui mezzi, scrive canzoni. Finisce il liceo, trova lavoro come barista, fa i turni all’alba pur di avere il pomeriggio libero per studiare pianoforte. È il 2019. Alessandro si presenta sul palco di Sanremo come Mahmood. Canta, sputa fuori tutto, per il padre, per se stesso. Stravince. Lasci la città ma nessuno lo sa, ieri eri qua, ora dove sei papà.

Altre storie simili:

Partorisce in auto mentre va in un altro ospedale: quello della sua città è chiuso

Francesca non ha avuto scelta: a Francavilla il reparto di ostetricia è chiuso da mesi.

Continua a leggere...

Licenziata per aver mostrato il David agli studenti: i genitori si lamentano anche se parliamo di evoluzione

Lei è Hope Carrasquilla, preside di un istituto classico in Florida, Stati Uniti. Ha mostrato il David di Michelangelo agli studenti, alcuni genitori si sono lamentati perché non erano stati

Continua a leggere...

Ero grasso, gay, bullizzato, non riuscivo a guardarmi allo specchio

Gianluca è rimasto tappato in casa per 2 anni, poi il fratello gli ha cambiato la vita.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più