Indietro

Lui è Alessandro

Alessandro primo piano

CATEGORIA

  • Scuola, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 12 Novembre 2020

CONDIVIDI

Lui è Alessandro. Vive a Lombriasco, in provincia di Torino. È giovane, ha un buon lavoro, guadagna quello che gli serve per divertirsi. L’università? C’è tempo. Alessandro ha 22 anni. Pecca d’ingenuità, viene raggirato e fregato. Si trova sommerso dai debiti, lascia casa dei genitori per tenerli al riparo dai guai, va a vivere in un altro paese, molla il lavoro, dice addio alla bella vita. Ha il culo per terra. Si rialza, sgobba, fa di tutto, sopporta grandi sacrifici, ci mette dieci anni ma riesce a ripagare fino all’ultimo centesimo. È il 2011. Alessandro sta camminando per strada. Sente un brivido. Un formicolio gli prende tutto il corpo. Urla, le gambe cedono, perde i sensi. Riapre gli occhi. Si guarda intorno, è tutto un groviglio di fili e tubi, si trova in ospedale. Prova a muoversi, il suo corpo non risponde. Non lo sente. Cosa diavolo succede? I medici gli spiegano che ha avuto un ictus, è rimasto in coma per un mese. Lo davano per spacciato, è vivo, ma rimarrà paralizzato. Alessandro sgrana gli occhi. Ho capito, e quanto ci vorrà prima che riprenda a camminare? Il disagio è palpabile. Ci dispiace. Ha 33 anni. Un’infermiera lo lava, lo pulisce, lo veste. Alessandro si sente una nullità. Pensa di buttarsi giù dalla finestra. Scoppia a ridere. E come fa? Non può neanche ammazzarsi. È incazzato nero. Non ha scelta, deve reagire. Avete voluto la guerra? Si fa una promessa. Da questo posto uscirò dentro una bara, o con i miei piedi. Aveva appena ripreso in mano la sua vita, gli tocca rimettersi sotto con i sacrifici. Lunghe sedute di terapia, suda, impreca, non molla. Passano otto mesi. Alessandro prende il bastone. Medici e infermieri lo guardano attoniti. Si alza. Muove un piede. Poi l’altro. Cammina. Esce dall’ospedale, ce l’ha fatta. Ma una volta a casa si guarda intorno. E ora? Non ha un lavoro, niente ragazza, zero prospettive. Accontentati, e ringrazia. Alessandro lo fa a modo suo, va a Torino e si iscrive all’università. Giurisprudenza. I genitori si chiedono se il coma abbia toccato qualche rotella, il neurologo invece pensa sia semplicemente matto. Il suo cervello non è più quello di una volta, rischia una grossa delusione. È l’ottobre del 2020. Alessandro si laurea, trova lavoro in uno studio legale, e non soltanto cammina, ma ha ripreso a correre dietro alle gonnelle.

Altre storie simili:

Come si può perdonare un fratello che ha ucciso i tuoi genitori?

Madè Neumair era in aula quando il giudice ha condannato all’ergastolo il fratello Benno per l’omicidio di Peter e Laura. Forse, dice, ora troverà un po’ di pace.

Continua a leggere...

Sindaco sventa due rapine e mette in fuga i ladri, nel giro di poche ore

Luca, primo cittadino di un comune lombardo, ha impedito il furto in una villa, poi in chiesa.

Continua a leggere...

Loro sono John e Julie Gottman

“Prima di iniziare la giornata chiedete al vostro partner: c’è qualcosa che vorresti facessi per te? Impegnatevi a notare le cose che l’altro fa per voi durante il giorno, e

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più