Loro sono Sue e Noel. Vivono a Morecambe, nel Regno Unito. Si conoscono tra i banchi di scuola, hanno tanto in comune. Sono stati adottati, entrambi. Hanno provato sulla loro pelle il senso di abbandono e la solitudine. Si prendono per mano e si fanno una promessa. Un giorno avremo una grande famiglia tutta nostra. È il 1989. Sue ha 14 anni. Resta incinta. Va nel panico, Noel la guarda dritto negli occhi. Nasce Chris. Sue e Noel si barcamenano tra pappe e pannolini. Sono dei genitori felici, nasce la seconda figlia, poi un’altra, seguita da un bel maschietto. Sei in totale, la casa comincia a risultare stretta. Noel lavora giorno e notte in pasticceria, tirano la cinghia, finché un giorno si ritrovano tra le mani un’offerta imperdibile. Fuori città c’è una vecchia casa di cura dismessa, quattro piani e dieci posti letto, prezzo stracciato. Scoppiano a ridere. La nostra vita è già un manicomio, non potrebbe esserci posto più azzeccato! Nella nuova abitazione c’è spazio in abbondanza, ma le stanze non restano vuote a lungo. Una gravidanza dietro l’altra, in pochi anni la famiglia si allarga. Sue mette in fila i suoi diciotto figli. Forza, andiamo a fare la spesa! Il reggimento parte alla carica, scova le offerte, stana le promozioni, non fa prigionieri. Ottanta vasetti di yogurt, cinquanta salsicce, dentifricio come se piovesse, rotoli di carta igienica buona per avvolgere un edificio intero. L’ora dei compiti è una baraonda, chi legge ad alta voce, chi fa i capricci, chi se la fila di nascosto. E come ci si organizza con sport e svaghi? Sue e Noel non si perdono d’animo. Mettono una piscina, installano un proiettore e un forno per la pizza. È il 2021. Sue e Noel appendono alla porta il fiocco numero ventidue. Si ripetono che questo è l’ultimo, poi guardano i loro ragazzi, e non sono più così sicuri. Sono una famiglia forte, unita, affrontano i problemi mano nella mano, senza mai abbandonare nessuno. La solitudine non sanno cosa sia, il loro tempo è scandito da pianti, risate, e una valanga d’amore.
Loro sono Sue e Noel
Altre storie simili:

Sei figli (tutti maschi), mille euro al mese, ecco come facciamo
La famiglia Tappino è composta da otto persone, riescono a far quadrare i conti grazie all’organizzazione, lo spirito di sacrificio e tanta voglia di stare insieme.

Travolta da un’auto pirata a folle velocità, ho fatto appena in tempo a salvare i miei due figli
Lei è Deborah, vive a Vicenza, in Veneto. Stava attraversando la strada con i due figli. Un’auto è piombata a tutta velocità su di loro. Deborah è riuscita a spingere

Abbiamo pianto e riso sotto le stelle. Ho capito che l’amavo, e niente mi avrebbe tenuto lontano da lei
Lui è Gianluca, ha 13 anni, vive a Vicenza, in Veneto. Esce con un’amica che gli presenta la sua cuginetta. Si chiama Nataschia, ha 9 anni, è stata operata da