Loro sono Nando e Nuccia. Vivono a Monza, in Lombardia. È il 1936. Nando ha 21 anni. Fa due passi al parco, incrocia una ragazza bella ed elegante. Non resiste. Buongiorno signorina! Lei lo squadra da capo a piedi, fa due passi, si gira, sorride. Nuccia ha 16 anni. Fanno due passi, parlano, si danno appuntamento e si incontrano di nascosto. La pettegola del quartiere li becca mentre si sfiorano le mani, in men che non si dica sono sulla bocca di tutti. La madre di Nando gli spiega come gira il mondo. Tempo qualche giorno e il fidanzamento è ufficiale. Scoppia la guerra. Nando parte per il fronte, Nuccia lo bacia. Promettimi che tornerai. Passano i mesi. Riceve una lettera. Oddio! Il suo amato è stato ferito! Si sente svenire. Nando è scampato alla morte, a breve sarà di nuovo tra le sue braccia. Si ritrovano, lui inizia a lavorare in fabbrica, ma dopo qualche mese una bomba la rade al suolo. Nuccia è disperata. Nando viene estratto dalle macerie. È vivo, l’ha scampata anche questa volta, e ora si è messo pure in testa di sposarla. È l’aprile del 1944. Nando e Nuccia celebrano le nozze davanti a pochi amici, escono dalla chiesa, suona l’allarme, scappano, si infilano nel rifugio, Nando tira fuori una bottiglia di champagne e dei biscotti. Passano gli anni. La guerra è finita, Nando lavora alla Pirelli, Nuccia in una ditta di mobili, girano l’Europa, si spingono fino in Russia, nascono i figli, in un attimo arriva si ritrovano in pensione, le giornate trascorrono tra letture e cruciverba, fino alle cinque del pomeriggio, quando in casa irrompono i nipoti. Si gioca insieme a briscola. Nuccia sfiora la spalla del suo amato, uno sguardo, piccoli gesti, grande intesa. È il marzo del 2020. Nando ha 105 anni, Nuccia 100. Festeggiano 76 anni di matrimonio. Per l’occasione lei si mette in ghingheri, fa la civetta, scherza, lui le strappa un bacio. Dopo tutto questo tempo sai ancora farmi girare la testa.
Loro sono Nando e Nuccia
Altre storie simili:

Lei è Alessandra Moretti
Lei è Alessandra Moretti, europarlamentare del Partito Democratico. Durante una riunione della Commissione per la parità di genere del Parlamento europeo, una collega tedesca si è opposta all’inserimento dell’educazione sessuale

Lui è Guido Crosetto
Lui è Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia. Le sue parole si riferiscono alla sentenza della Corte d’Appello di Firenze, che ha assolto “perché il fatto non costituisce reato” Tiziano

Sono venuto dalla puglia per sostenere Silvio Berlusconi, resterò fino a quando non sarà dimesso
Lui è Marco Macrì, ha 31 anni. È partito da Alliste, in provincia di Lecce ed è arrivato direttamente all’ospedale San Raffaele di Milano. Si è fermato sotto il reparto