Indietro

Loro sono Anna e Maria

Anna e Maria

CATEGORIA

  • Bullismo, Genitori, Nonni, Politica sociale, Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 7 Marzo 2020

CONDIVIDI

Loro sono Anna e Maria. Nascono nel 1992 in Basilicata. Sono gemelle, la loro famiglia è poverissima, umile. Vivono in una piccola contrada, lontano dalla città. Hanno 12 anni. Per raggiungere la scuola devono alzarsi presto e prendere il pulmino. Anna e Maria si siedono vicine. È pieno di bambini, le guardano, scoppiano a ridere. Ma come siete vestite. Come siete grasse. Anna e Maria sono spaesate, non sanno cosa rispondere, si stringono la mano. Il viaggio di ritorno è uguale. I bambini prendono il loro zaino, lo buttano a terra, le insultano. Ogni giorno. Anna e Maria ingoiano, in silenzio. Passa qualche tempo. Sull’autobus sale la loro nonna, saluta le nipoti, si siede più avanti, non vuole disturbarle. I compagni escogitano un nuovo gioco. Le prendono a calci sugli stinchi. Anna e Maria urlano dal dolore, la nonna si alza, è spaventata, cosa succede? I bambini scoppiano a ridere. Ridono della nonna, del suo foulard sulla testa, dei suoi movimenti goffi. Anna e Maria sono mortificate. Niente nonna, si scherza. Continuano a prendersi i calci, in silenzio. Tornano a casa, si confidano con la madre. Lei chiama i genitori dei bulli. Il giorno dopo è un inferno. Se parlate ancora, saranno guai. Passano gli anni. Anna e Maria frequentano le superiori. Prendono sempre lo stesso pullman. Si beccano ogni giorno gli stessi insulti. Maria non regge, fa tante assenze. Anna si butta nello studio. Vuole diventare una studentessa modello, per se stessa e per la sorella. Stringe i denti, ma quelle ore sull’autobus sono un incubo. Si sente inutile, vuole scomparire. Smette di mangiare. Passano i mesi. Anna è la prima della classe, ma il suo corpo è distrutto. La ricoverano in un centro per disturbi alimentari. Non smette di studiare un solo giorno, scopre la musicoterapia. Esce più forte, determinata. Si diploma con il massimo dei voti. Diventa musicoterapista e si iscrive a Scienze della formazione. È il febbraio del 2020. Anna si laurea con la lode. Maria è al suo fianco. È il loro traguardo, il loro riscatto.

Altre storie simili:

Lui è Michelangelo Merisi

Lui è Michelangelo Merisi. Nasce a Milano nel 1571. Il padre lavora nei cantieri delle chiese, finché un brutto giorno la peste se lo porta via. Michelangelo è ancora un

Continua a leggere...

Mio padre mi voleva capo clan, sono una donna trans che lotta contro la mafia

Il genitore è stato condannato all’ergastolo, Daniela l’ha rivisto dopo 25 anni e le ha detto…

Continua a leggere...

Le Iene e il suicidio. Mai più. Serve attenzione e sensibilità.

Un ragazzo vittima di catfishing si toglie la vita, Le Iene si occupano del caso, il presunto responsabile si suicida. L’amministratore delegato di Mediaset: non succeda mai più.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più