Lui è Alfonso. Vive a Belpasso, in Sicilia. Ha 3 anni, prende un foglio e lo riempie di colori. È il suo gioco preferito, lo fa ogni week end con il papà. Con le mani impiastricciate si sente felice. Cresce immerso tra tele e tempere. Fa sedere la mamma, le fa un ritratto e lo mostra orgoglioso al padre. Figlio mio, sei bravissimo, non arrenderti mai. Alfonso tocca il cielo con un dito. Frequenta il liceo artistico, poi si iscrive all’Accademia di belle arti. Vuole diventare un bravo artista, ripagare gli sforzi del suo papà che si spezza la schiena per pagargli gli studi. Si impegna al massimo, mostra i primi lavori al professore, un pittore affermato. Sei un incapace, non sai dipingere, arrenditi. È una sberla in pieno viso. Alfonso scappa via in lacrime. Si barrica nella sua stanza. Il padre bussa. Alfonso lo manda via. Si vergogna, lo ha deluso. Fa a pezzi il suo dipinto, non ne vuole più sapere di quella roba. Passano tre settimane. Alfonso non si è mosso dalla camera. Il padre continua a bussare. Non fa domande. Ripete solo che crede in lui. Alfonso ripensa ai fine settimana passati insieme tra i colori. Piange, poi si arrabbia. Con se stesso. Si asciuga le lacrime e torna in classe a testa alta. Ama quello che fa. Niente e nessuno potrà portarglielo via. Studia notte e giorno, supera persino l’esame con quel professore. Dopo la laurea si specializza nei ritratti. Gli propongono una mostra in una piccola galleria di Catania. Alfonso osserva i suoi quadri appesi alle pareti, sembra un sogno. D’improvviso si blocca. Suda, trema. Quel professore è lì. Guarda, osserva, si avvicina. Ti chiedo scusa, ho sbagliato a giudicarti così in fretta. Alfonso ha desiderato tanto quelle parole, ora non gli interessano più. Ha imparato a credere in se stesso. Non c’è vittoria più bella. Oggi Alfonso ha 42 anni. Espone i suoi quadri in tutto il mondo. Dirige una galleria e insegna in un liceo. Non lasciatevi dire da nessuno chi siete, credete sempre in voi stessi.
L’insegnante dice che è un incapace, non sa dipingere. Ora espone in tutto il mondo
Alfonso ha 42 anni, dirige una galleria, insegna, ripete agli studenti di non mollare mai
Altre storie simili:

Io e mia moglie discriminate e licenziate dal comune
Federica e Luisa non si sono arrese. Dopo due anni, il tribunale ha stabilito che dovranno essere risarcite: cacciate solo per motivazioni fondate sull’orientamento sessuale.

Giro il mondo, a tutti domando: cos’è per te la felicità?
Giuseppe Bertuccio D’Angelo è un reporter, voleva scoprire se esiste una formula per essere felici, dopo aver intervistato ogni tipo di persone, ha capito che…

Scopre che il figlio è autistico, si licenzia e fonda un’azienda che dà lavoro a un milione di ragazzi come lui
Lui è Thorkil. Vive in Danimarca, è sposato e ha tre figli. Lavora in un grossa azienda di telecomunicazioni, è abituato ad avere il controllo della situazione, vuole che tutto