Indietro

Licenziata per aver mostrato il David agli studenti: i genitori si lamentano anche se parliamo di evoluzione

CATEGORIA

  • Genitori, Lavoro, Scuola

PUBBLICATO IL

  • 28 Marzo 2023

CONDIVIDI

Lei è Hope Carrasquilla, preside di un istituto classico in Florida, Stati Uniti.
Ha mostrato il David di Michelangelo agli studenti, alcuni genitori si sono lamentati perché non erano stati avvisati: l’hanno accusata di mostrare contenuti pornografici ai loro figli.
È stata costretta a dimettersi.
Come racconta al Corriere, non è la prima volta.
C’è chi si lamenta anche quando si parla di evoluzione o surriscaldamento globale.
I genitori vogliono avere sempre più controllo su tutto ciò che viene insegnato e su come viene insegnato.
Hope credeva fosse importante mostrare ai ragazzi la bellezza dell’arte, voleva portarli anche in viaggio a Firenze e Roma. Non potrà più farlo.

“Ho insegnato arte per quasi 30 anni, poi sono diventata preside di una scuola privata che predilige gli studi classici.
Ho autorizzato l’insegnante a mostrare il David di Michelangelo agli studenti di prima media: una di loro è tornata a casa scioccata.
Alcuni genitori si sono lamentati, dicendo che mostriamo pornografia ai loro figli. Sono stata costretta a dimettermi.
Mi addolora che succeda in una scuola come la nostra, dove vogliamo insegnare il bello, i temi della civiltà occidentale e dell’istruzione umanistica.
Gli studenti dovrebbero capire che non c’è niente di sbagliato nel corpo, niente di cui vergognarsi. È arte.
Sognavo di portare gli allievi dell’ultimo anno a Roma e a Firenze. Non potrò farlo.
I genitori si lamentano anche quando si parla di evoluzione, o di surriscaldamento globale.
Sono d’accordo che abbiano voce in capitolo, ma ci deve essere una linea di confine”.

Altre storie simili:

Lei è Fanni Guidolin

Lei è Fanni Guidolin, infermiera di Treviso, in Veneto. Ha un diploma come consulente sessuale, lo usa per dare consigli sui social. Tratta gli argomenti più svariati legati all’intimità e

Continua a leggere...

A 13 anni realizza un’app per aiutare i suoi amici a studiare storia dell’arte

Alvise vuole fare il programmatore per avvicinare i giovani alla cultura.

Continua a leggere...

Lui è Massimo Bottura

Lui è Massimo Bottura, chef modenese da tre stelle Michelin. Parla di sacrificio, responsabilità, e soprattutto dell’importanza di restare uniti davanti alle difficoltà. È una lezione, come ha detto al

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più