Indietro

Lia era una donna, una persona, non una prostituta cinese

Era una persona affabile, aveva comprato una casa in Cina, per il figlio che avrebbe raggiunto presto. Aveva già comprato il biglietto.

CATEGORIA

  • Lavoro, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 22 Novembre 2022

CONDIVIDI

Lei si faceva chiamare Lia.
Il suo vero nome non lo conosciamo ancora, ma almeno possiamo non definirla più come una parte delle “due prostitute cinesi”.
Aveva un nome, anche se falso. Aveva una identità, una storia, una vita.
Era una persona, non il mestiere che aveva scelto di esercitare per ragioni sue.
Lia offriva un abbraccio, il calore del suo corpo, un momento di tenerezza a uomini bisognosi di contatto fisico senza alcuna implicazione psicologica.
Uno di loro ha raccontato in forma anonima al Messaggero di quanto era brava nel suo lavoro, della sua affabilità, dell’imminente ritorno in Cina dal proprio figlio.
La vita di Lia si è fermata a Roma, dentro un appartamento dove lavorava.
Non se l’è andata a cercare.

“Si chiamava Lia, così mi ha detto. Il suo nome cinese non lo so. Era a via Augusto Riboty da almeno 10 anni.
Era una veterana in quella casa. Metteva a proprio agio i clienti.
Entrava in confidenza con chi quell’appartamento lo frequentava spesso. Le piaceva molto Castel Sant’Angelo.
Abbiamo parlato varie volte e mi ha anche raccontato che aveva comprato una casa in Cina con i soldi che aveva messo da parte in questi anni.
A gennaio sarebbe tornata lì. Aveva comprato un biglietto per tornare dal figlio Liman. Aveva dovuto rinviare due volte il viaggio e ora stava per tornare a casa.
Aveva conquistato anche la fiducia di chi gestiva quella casa. Era una tale Maria che concordava gli appuntamenti”.

Altre storie simili:

Lui è Luca Valdiserri

Lui è Luca Valdiserri, papà di Francesco, il diciottenne travolto e ucciso da un’auto mentre camminava su un marciapiede di Roma. Ha parlato a cuore aperto agli amici di suo

Continua a leggere...

Dormo in auto con la mia famiglia da mesi. Io ho un lavoro, non rubo, ma non mi affittano unaa casa

Lui è Ignazio, vive a Legnano, in Lombardia. Lo scorso aprile ha perso il lavoro, poi la casa. Per un po’ ha dormito su un materasso gonfiabile dentro un magazzino,

Continua a leggere...

La chiesa senza custode chiude i battenti, riapre grazie a un musulmano cresciuto all’oratorio

Lui è Abdelkader. Nasce in Algeria, ma ci sta poco. Un giorno sale sulle spalle della mamma e si mette in viaggio. Arriva in un un piccolo paesino della Francia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più