Lei è Yelena. Nasce a Krasnoyarsk, in Russia, nel 1927. Vive in un piccolo villaggio, aiuta i genitori a lavorare la terra, tra una pausa e l’altra scruta l’orizzonte. Immagina mondi lontani, tutti da scoprire. Cresce, ha 15 anni. Nel villaggio si parla di una guerra imminente, la Germania è alle porte, tutti devono dare una mano. Yelena trasporta le provviste al fronte. Parla con i soldati, è curiosa, vuole sapere se hanno viaggiato, se hanno visto il mondo fuori dai confini. Sulla strada di casa chiude gli occhi, fantastica su città misteriose. Passano gli anni, la guerra finisce. Yelena prepara lo zaino, pronta a vivere nuove avventure, ma nella città di Berlino hanno innalzato un muro. Impossibile oltrepassarlo. Yelena sente il cuore pesante, piange lacrime amare. Poi torna alla sua vita, nel suo villaggio. Si sposa, diventa mamma, nei momenti di solitudine divora l’orizzonte. Il tempo scorre, Yelena ha 83 anni. Siede fuori casa, osserva lo steccato che delimita la sua terra. Si lascia andare ai pensieri. È vedova, figli e nipoti sono grandi, sul conto in banca ha i risparmi di una vita. D’improvviso comincia a ridere, poi a piangere, di gioia. Recupera lo zaino, afferra il bastone, apre il cancello e inforca il sentiero. La famiglia cerca di dissuaderla, ma non c’è santo che tenga. Per la prima volta nella sua vita, Yelena sale su un aereo. Attacca il naso al finestrino, è emozionata come una bambina. Le esce il fumo dalle orecchie quando assaggia il cibo piccante in un chiosco del Vietnam, urla di gioia mentre percorre la Thailandia in motoretta, si sente una regina sul dorso del cammello, su e giù tra le dune di Israele, resta senza parole davanti al Colosseo. In otto anni visita quindici paesi, da sola. Cammina, osserva, vive. È il 2018. Yelena è stanca, chiama a sé i nipoti. Non abbiate paura di oltrepassare i confini, andate, scoprite, il mondo è pieno di persone fantastiche, non è mai troppo tardi per vivere. Chiude gli occhi, pronta per la sua ultima avventura.
Lei è Yelena
Altre storie simili:

Gira il mondo e offre abbracci agli sconosciuti: ho stretto tra le braccia mezzo milione di persone
Lui è David Sylvester, vive a New York. Gira il mondo in bicicletta, si ferma nelle strade, nelle piazze, nei villaggi e offre abbracci agli sconosciuti. Lo arricchisce come uomo,

Giro il mondo, a tutti domando: cos’è per te la felicità?
Giuseppe Bertuccio D’Angelo è un reporter, voleva scoprire se esiste una formula per essere felici, dopo aver intervistato ogni tipo di persone, ha capito che…

Dicevano che non avrei mai avuto un figlio, i soldi dell’operazione li ho dati ai senzatetto, è successo un miracolo
Lei è Antonella. Vive in Sicilia. Ha 24 anni. Si sposa. Con il marito provano ad avere dei figli, ma non arrivano. Antonella non si dà pace, vuole diventare mamma,