Lei è Valeria. Nasce nel 2001 ad Alessandria. È una bambina vivace, curiosa. Un peperino. Ha 11 anni. Segue dei laboratori di robotica a Milano. Rimane affascinata. Tormenta mamma e papà finché non le comprano un kit da programmatore. Non ha idea di come funzioni, ma vuole provare. I tutorial su YouTube sono solo in inglese. Non si scoraggia. Smanetta e trova dei video che insegnano la lingua. Unisce tutto ed è fatta. Valeria costruisce il suo primo robot. Funziona! Piange dalla gioia. Trascorre con lui ogni momento libero, la mamma deve tirarla per le orecchie per farla andare a letto. Il mondo digitale la appassiona sempre di più. Ha 15 anni. Fa richiesta per trascorrere l’estate al Mit di Boston, nel dipartimento di robotica. Vince una borsa di studio e vola negli Stati Uniti. Le sembra di sognare a occhi aperti. Valeria gira per i corridoi, sbircia nelle aule, vede professori con le papere sulle cravatte che ballano mentre spiegano, gli studenti ridono. Le sembra di essere finita in un mondo capovolto. L’educazione può essere divertente. Torna a casa, è più carica che mai. Racconta in classe quello che ha visto, come sarebbe bello trovare un metodo di insegnamento giocoso, coinvolgente. Gli insegnanti la guardano storto, che strane idee ti sei messa in testa. Valeria accusa il colpo, ma non si ferma. Partecipa a fiere, congressi, dibattiti. Ha 16 anni. Si butta. Fonda la sua scuola di robotica per bambini. Gli adulti le dicono che è matta, ma l’iniziativa piace, le richieste aumentano. Il suo istituto minaccia di non ammetterla alla maturità, ha fatto troppe assenze, chissenefrega delle sue attività extra scolastiche. Valeria è stufa. Molla tutto e dà l’esame da privatista. Si diploma con 90. Alza le spalle, non sono i voti che le interessano, ma il mondo là fuori. Valeria Cagnina ha 19 anni. È nella lista delle 50 donne più influenti nel mondo hi tech. Le chiedano come ha fatto, lei risponde che esiste un solo segreto. Fai ciò che ami, e nulla sarà impossibile.
Lei è Valeria
Altre storie simili:

Sono 10 ragazzi, hanno salvato la vita di Giacomino, e me lo hanno portato in clinica. Mi sono commossa
Lei è Roberta Demontis, veterinaria di Sassari, in Sardegna. Un giorno si è trovata dieci ragazzi in clinica, con un piccione da accudire e curare. Era stato preso a calci

CERCO LAVORO A 50 ANNI, MI PROPONGONO SOLO STAGE E CONTRATTI DA 200 EURO AL MESE
Marinella ha fatto di tutto, ma nessuna azienda vuole investire su chi ha la sua età.

Offre assorbenti gratis a tutte le dipendenti
L’azienda regala anche un kit di cura personale per gli uomini. Come spiega Simona, manager, è importante sentirsi a casa anche in ufficio.