Lei è Valentina. Vive a Monreale, in provincia di Palermo. È il 2015. Ha 28 anni. Valentina scopre di essere incinta. È così felice che anche le nausee mattutine la riempiono di gioia. Passano le settimane. Valentina ha delle perdite, va al pronto soccorso. La ricoverano all’istante. Ha un’emorragia, ma la bimba sta bene. Valentina resta in ospedale per un mese. D’improvviso cominciano le contrazioni, entra in travaglio, ma è troppo presto. Nasce Greta. È così piccola, il cuore smette di battere dopo due secondi. Valentina stringe i pugni. Urla. Non può fare altro. Si rimette in piedi e fa una visita di controllo. Per il medico è tutto a posto, a volte capita e basta, senza motivo. È il novembre del 2015. Valentina fissa il test di gravidanza. Compaiono due linee. È positivo. Il cuore le batte. È felice, spaventata, giura a se stessa che ce la farà. Metterà al mondo il suo piccolo Riccardo, costi quel che costi. È scrupolosa, fa visite su visite, si assicura che tutto proceda per il verso giusto. Il suo bambino è sanissimo. Ha 38 settimane. Manca pochissimo. La stanza è pronta, piena di abiti, giochi e tanto amore. Valentina non vede l’ora di stringere il suo piccolo tra le braccia. È mattina. Valentina si sveglia, si accarezza il pancione. Il suo bambino non si muove, non scalcia. Valentina si allarma. Corre in ospedale. Ci dispiace, non c’è più battito. Quelle parole le rimbombano nella testa, la distruggono. Valentina insiste per fare il cesareo. Il suo piccolo Riccardo pesava già 4 chili, ed era bellissimo. Valentina non ha più lacrime. Ripete i controlli ma ancora una volta risulta tutto a posto. Non c’è motivo per cui non possa diventare mamma. Affronta quel dolore da sola. Sprofonda. Si rialza. Passano due anni e mezzo. È il 2018. Valentina è pronta. Si rimette in gioco. Nasce Federico. Valentina lo guarda, non riesce a crederci. È vivo. Ogni sera gli racconta di Greta e Riccardo, i suoi bambini nati dormendo sono sempre nel suo cuore. A chi le chiede quanti figlia ha, lei risponde orgogliosa. Tre.
Lei è Valentina

CATEGORIA
PUBBLICATO IL
CONDIVIDI
Altre storie simili:

Il bambino ha graffi e lividi, la cameriera interviene e lo salva dai genitori violenti.
Flaviane si è insospettita, ha capito che aveva bisogno di aiuto, e ha chiamato la polizia.

Mamma e figlia incinte, partoriscono lo stesso giorno, l’una accanto all’altra
Giovanna non lo sa, ma la bambina nella culla vicina, è sua zia.

Quella notte con la casa a fuoco, ho perso tutto, gli abitanti di Novello ci hanno aiutati
Lei è Giorgia. Vive a Iasi, in Romania. In casa c’è molto freddo e poco pane. È il 2004. Prende il treno e arriva in Italia. Non porta nulla con