Indietro

Lei è Sobrine

Sobrine foto selfie

CATEGORIA

  • Genitori, Matrimonio, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 23 Gennaio 2020

CONDIVIDI

Lei è Sobrine. È il 2010. Ha 29 anni. Lascia il Marocco, la sua terra, e raggiunge il marito in Italia. Si stabiliscono a Lomagna, in provincia di Lecco. Nascono due bambine. Passano due anni. Sobrine e il marito vanno al lago con le figlie. Il marito è su un gommone con la bimba di 2 anni. Sobrine e la più piccola li guardano dalla riva. Il marito si immerge, risale, poi torna sotto. Sua figlia ride. Aspetta che il papà spunti dall’acqua per schizzarlo. Passa qualche secondo. Il suo papà non riemerge. Sobrine urla. Chiama i soccorsi. Lo trovano sul fondo del lago. Ha avuto un malore. È morto. Sobrine è sola, senza lavoro, con due figlie piccole da crescere, in un paese straniero. Si asciuga le lacrime e tira fuori gli attributi. Si iscrive a un corso per operatore sanitario. Lo passa, trova lavoro in un centro per anziani. Sobrine è musulmana praticante, insegna il corano ai bambini della moschea, ma allo stesso tempo fa la volontaria all’oratorio di Lomagna. Porta l’henné dal Marocco, organizza un laboratorio di tatuaggi per i bambini. Partecipa a un incontro della parrocchia. Si alza in piedi. Tutti la guardano. È agitata. Mostra delle slide con le immagini del suo paese. Parla dell’Islam e di Allah. Dalla borsa estrae dei veli. Sono quelli che lei indossa ogni giorno. Toccateli, provateli, non c’è da aver paura. È il 2018. Scopre di avere un tumore ai polmoni. Tutto il paese si mobilita. Musulmani, cristiani, uomini, donne, bambini, tutti le danno una mano. Quando è in ospedale, fanno a turno per portarle i vestiti di ricambio e sbrigare le pratiche burocratiche. È il 17 ottobre del 2019. Sobrine Ounnass muore. Aveva 39 anni. Il paese organizza la festa della vita. I bambini preparano i biscotti seguendo la sua ricetta. Le amiche cucinano cibo marocchino. Il parroco e l’imam salgono sul palco, parlano, si abbracciano e ricordano a tutti le parole di Sobrine, le due religioni sono più vicine di quello che sembra.

Altre storie simili:

Ti ho trovata e mai più ti lascerò, con te angelo mio sempre unito vivrò

I versi che Alfonso cantava alla sua Wanda, sono morti insieme dopo 66 anni di matrimonio.

Continua a leggere...

organizza un ricevimento con 150 invitati per celebrare il suo divorzio

Francesco vuole dire grazie a chi gli è stato vicino in un periodo complicato della vita.

Continua a leggere...

POSSO ESSERE BRAVA FINCHÉ VOGLIO, MA PER ALCUNI SARÒ SEMPRE IL COLORE DELLA MIA PELLE

Ikram doveva ritirare un premio per studenti meritevoli, un uomo l’ha insultata e minacciata.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più