Indietro

Lei è Simone

wolford

CATEGORIA

  • Amicizia, Genitori, Storie

PUBBLICATO IL

  • 29 Aprile 2021

CONDIVIDI

Perché fu radiata a vita dall’università?

Lei è Simone. Nasce a Parigi nel 1908. La sua famiglia appartiene all’alta borghesia. Simone muove i primi passi tra balli e picnic sul fiume, poi scopre il significato della parola bancarotta. L’armadio si svuota, le resta un solo vestito, che la madre rammenda all’infinito. Inizia la scuola. Simone osserva la sua vicina di banco. Abiti bianchi, capelli perfetti, schiena dritta, una vera signorina. L’altra si gira, le fa la linguaccia. Simone scoppia a ridere. Come ti chiami? Elisabeth, ma per te sono Zazà. Simone e Zazà crescono tenendosi per mano. Simone è un’adolescente tranquilla, tutta casa e chiesa, come vogliono i genitori, Zazà è di un’altra pasta. Bella, intelligente, indipendente. Parla di qualsiasi argomento, compresi gli uomini. E un bel giorno le dice che si è innamorata. Simone si scopre gelosa. Non vorrebbe dividere Zazà con nessuno, ma non può farci nulla. Mentre l’amica si gode il primo amore, Simone si butta nello studio. Ha ottimi voti, viene ammessa alla Sorbona. È il 1929. Simone ha 21 anni. Riceve una lettera dalla madre. La tua amica Zazà è stata trovata nuda nel bosco in preda al delirio, è morta per un’encefalite. L’innamorato le aveva dato il benservito, perché non era all’altezza della sua famiglia altolocata. Simone è sopraffatta dal dolore, e da un sentimento nuovo. Rabbia. Inizia a disprezzare la borghesia e i suoi dogmi. Giura a se stessa che non permetterà mai più a nessuno di tenerla prigioniera dentro un castello di ipocrisie. Si ribella ai genitori, abbandona la religione, insegna filosofia. Tra i corridoi dell’università conosce Jean-Paul Sartre. Si stimano, si amano, rifiutano il matrimonio, la loro unione è basata su una sola regola, la sincerità. Simone de Beauvoir scrive racconti, redige un manifesto a favore dell’aborto, marcia con il movimento femminista. Passa la vita a cercare di mettere nero su bianco l’amore per l’amica. Ci riesce nel libro Le inseparabili. Cara Zazà, mi hai aiutata a trovare me stessa, spero di averti reso giustizia.

Altre storie simili:

Sei figli (tutti maschi), mille euro al mese, ecco come facciamo

La famiglia Tappino è composta da otto persone, riescono a far quadrare i conti grazie all’organizzazione, lo spirito di sacrificio e tanta voglia di stare insieme.

Continua a leggere...

Mia madre ha dedicato la sua vita ai poveri, sul letto di morte erano tutti al suo fianco

Lei è Widad. Vive a Cervara, in Toscana. Cresce con i racconti della madre Naima sul Marocco. Parenti, amici e vicini vivevano tutti insieme, si sostenevano e aiutavano come una

Continua a leggere...

Ti amerò per sempre caro papà, promettimi che ti farai sentire

Virginia affranta dal dolore, dedica parole d’amore a un genitore che le ha donato una forza incredibile, e che la accompagnerà per il resto dei suoi giorni.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più