Indietro

Lei è Monica

Ritratto di Monica

CATEGORIA

  • Bullismo, Genitori, Malattia, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 30 Gennaio 2020

CONDIVIDI

Lei è Monica. Nasce a Roma nel 1969. Ha un ritardo cognitivo, una emiparesi sinistra, e soffre di epilessia. Monica non cammina, non può fare niente da sola, è invalida al cento per cento. La sua vita non è semplice. A scuola la prendono in giro. Non ha amici. Ha soltanto i genitori e le sue amate sorelle. Monica cresce, è una ragazza solare, socievole, ma il suo cervello rimane quello di una bambina. Ha 18 anni. Mamma e papà le trovano un posto in un centro diurno a Torre Angela. Monica fa attività di gruppo, terapia, riabilitazione. Si diverte. È il 1994. La famiglia si trasferisce a Ostia. I genitori non possono più accompagnarla. Monica prende l’autobus speciale del comune che passa a prenderla la mattina presto e la riporta indietro dopo pranzo. Il viaggio dura un’ora e mezza. È il 2006. Monica ha dei problemi durante il tragitto. Vomita, sta male. Ogni giorno è una sofferenza. Le sorelle si rivolgono alla Asl, fanno domanda di trasferimento, poi bussano a una struttura sotto casa gestita da una onlus. Le richieste sono tante, c’è da aspettare. Passano 13 anni. Monica è sempre in lista d’attesa. Le sue condizioni si aggravano. Perde la vista da un occhio, non controlla più gli sfinteri. Torna a casa tutta sporca. Il pulmino ha la pedana rotta, per farla salire devono usare uno sgabello, e incrociare le dita. Un incubo. Le sorelle dicono basta. Si rivolgono alla struttura a due passi da casa, spiegano la situazione, chiedono perché dopo tutti questi anni Monica non sia mai stata chiamata. Il direttore sanitario è categorico. Vostra sorella non ha i requisiti, le conviene tenersi stretto il posto al centro diurno, e per il viaggio può sempre usare il pannolone. Eleonora e Orietta sono sconvolte. Tornano alla Asl, contattano il comune, poi la regione, ma trovano solo burocrazia e porte chiuse. Oggi Monica ha 50 anni. Vive con mamma Carmela, che le ha dedicato tutta la sua vita ed è arrivata alla soglia degli 80 anni. E dopo di lei?

Altre storie simili:

Lei è Katalin

Lei è Katalin. Nasce nel 1955 in Ungheria. Vive in una casa dal tetto rosso, non c’è acqua né luce. Il pasto più buono è una scatola di ananas con

Continua a leggere...

Stava per gettarsi dal ponte, l’ho tenuta stretta come fosse mia figlia

Francesco ha capito che era questione di attimi. Ha fermato l’auto ed è corso dalla ragazza.

Continua a leggere...

Il preside più giovane d’Italia aggredito a calci e pugni da un professore, davanti agli studenti

Lui è Paolo Parolini, ha 35 anni, è uno dei presidi più giovani d’Italia, dirige la scuola media di Mira, in Veneto. Qualche giorno fa è stato aggredito per i

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più