Indietro

Lei è Miriam

wolford

CATEGORIA

  • Genitori, Lavoro, Storie

PUBBLICATO IL

  • 27 Maggio 2021

CONDIVIDI

La storia continua nel mondo di Wolford

Lei è Miriam. Nasce in un sobborgo di Johannesburg, in Sudafrica, nel 1932. La madre partorisce da sola, dentro una capanna. Taglia il cordone ombelicale, avvolge la piccola in uno straccio e la adagia per terra, sul fango. Piangi figlia mia, vivi. Miriam emette un lamento, sembra un canto. Ha 5 anni. La madre fa la domestica nelle case dei bianchi, Miriam va a trovarla una volta al mese. Scende dal treno, le corre incontro. Qualcuno urla, la polizia sbatte a terra un uomo, lo prende a calci e pugni, gli sputa addosso. Miriam è terrorizzata. La madre se la stringe forte al petto. Figlia mia, non piangere, canta, sempre, ovunque, la vita è bella. Passano gli anni. Miriam entra nel coro della scuola, è brava, la scelgono per cantare da sola davanti a re Giorgio d’Inghilterra. Miriam aspetta per ore, sotto la pioggia, la sua voce fa vibrare le baionette, il sovrano passa, non la degna nemmeno di uno sguardo, tira dritto. Miriam continua a cantare. Ha 17 anni, diventa mamma. Si occupa della figlia, lavora, fa la domestica, la bambinaia, la lavandaia. Un cugino le propone di esibirsi con la sua band, Miriam scoppia di gioia. La sua voce arriva alle orecchie di alcuni discografici, le propongono una tournée. Miriam parte a piedi scalzi, senza valigie. Canta sui palcoscenici di tutto il mondo, denuncia l’apartheid, urla a squarciagola la sofferenza del suo popolo. È il 1960. La madre muore. Miriam è negli Stati Uniti, si prepara a rientrare a casa, ma il Sudafrica le sbatte la porta sulla faccia e bandisce le sue canzoni. Miriam canta disperata. Si sposta da uno Stato all’altro, assiste impotente alla morte della figlia, il palco è la sua unica casa. È il 1990. Nelson Mandela è un uomo libero, la chiama. Miriam Makeba atterra a Johannesburg, corre sulla tomba della madre, piange. Attorno a lei si raduna una folla, bambini e adulti intonano le sue canzoni, ballano, la sommergono di sorrisi. Grazie Mama Africa, grazie per quello che hai fatto. Miriam è incredula, si asciuga le lacrime. Avevi ragioni mamma, la vita è bella.

Altre storie simili:

Claudio, il tassista che ha salvato tre ragazze a Milano: “Avevano la stessa età di mia figlia”

Lui è Claudio Gioia, ha 50 anni, fa il tassista a Milano da pochi mesi. Stava accompagnando due turiste in Stazione Centrale, in quel momento ha visto tre ragazze inseguite

Continua a leggere...

Per voi genitori è facile criticare noi insegnanti, ma non sapete quanto facciamo per i ragazzi

Lei è Katie Peters, insegnante dell’Ohio, negli Stati Uniti. Ogni giorno riceve critiche da genitori convinti che il suo lavoro non sia abbastanza, o non sia giusto. Succede a lei,

Continua a leggere...

Il bambino sta soffocando, la madre lo salva con la manovra di Heimlich

Erano al ristorante, Federica ha usato la tecnica imparata durante un corso in spiaggia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più