Lei è Mery. Vive a Cagliari, in Sardegna. È il 1971. Mery ha 16 anni, resta incinta del fidanzato, la famiglia pretende che lo sposi. Nasce una bambina, un anno dopo arriva un maschietto. I figli sono una gioia, il rapporto con il marito è un disastro. È geloso, possessivo. Mery vorrebbe lasciarlo, ma è sola e ha paura. Studia, prende il diploma, vince un concorso come assistente giudiziaria. Le colleghe sono gentili, i magistrati la elogiano, Mery trova sostegno e comprensione. Si fa forza e chiede il divorzio. Ha 27 anni, conosce un uomo tenero, affettuoso, tra le sue braccia scopre cos’è l’amore. Si frequentano per qualche mese, vanno a convivere e si sposano. Passano dieci anni di grande felicità, coronati dalla nascita di due gemelli. Il marito resta a casa dal lavoro per stare con i piccoli, Mery manda avanti la baracca, ma i soldi non bastano, iniziano i litigi. È il 1997. Il marito minaccia di andarsene, Mery fa di tutto per trattenerlo, lui esce di casa e non torna più. È di nuovo sola con quattro figli da crescere. L’ansia la divora, ma non ha tempo di piangersi addosso. Uno dei gemelli è irrequieto, pieno di tic. Mery lo porta a una visita specialistica. Il suo bambino ha la sindrome di Tourette, per i medici avrà una vita piena di limiti. Mery non si arrende, si fa in quattro per trovare i migliori terapisti, il figlio fa enormi progressi, lei continua a correre, concilia scuola, casa, lavoro, non ha un attimo di tregua. È il 2017. Dopo quarant’anni di servizio, Mery va in pensione, i figli sono grandi e indipendenti, finalmente ha tempo per se stessa. La quiete dura poco. Le trovano un tumore al colon. Mery è incredula, arrabbiata. Piange per giorni, poi riparte. Finisce sotto i ferri, si becca un’infezione ospedaliera, va in setticemia, la riacciuffano per i capelli. Esce dall’ospedale dopo due mesi e mezzo. Oggi Mery ha 66 anni, la salute è sotto controllo, i figli sono sistemati, e i nipoti la rendono una nonna felice. Ha una vita di sacrifici alle spalle, ma non la cambierebbe per niente al mondo.
Lei è Mery
Altre storie simili:

Ha donato la sua azienda a un fondo per la tutela dell’ambiente
Yvon Chouinard, dal nulla ha creato una delle realtà imprenditoriali più importanti al mondo, ma ha capito che i soldi non sono tutto nella vita, e ha agito di conseguenza.

A 72 ANNI SI LAUREA PER LA SETTIMA VOLTA, E MANTIENE LA PROMESSA FATTA AL PADRE
Gennaro aveva lasciato gli studi per lavorare, prima della pensione ha ripreso in mano i libri.

Lui è Gaetano
Lui è Gaetano De Felice, detto Ninni, 47 anni. È stato travolto e ucciso da una moto, mentre attraversava sulle strisce con il figlio di 7 anni, sul lungomare di