Lei e Marlene. Vive a Bom Retivo, un villaggio del Brasile. La famiglia è povera, campa con quello che concede la terra. Marlene ha 6 anni. I bambini fanno chilometri a piedi per andare a scuola, al ritorno le raccontano le meraviglie dei libri, del calamaio e della lavagna. Marlene ascolta a bocca aperta, poi corre a casa. Mammina, posso andare a scuola? La donna le fa una carezza. No piccola mia, qui c’è troppo da fare. Marlene obbedisce. Cresce, si sposa, nascono tre figli. Marlene lavora come una matta per farli studiare. I figli le chiedono aiuto con le tabelline, lei si finge indaffarata, poi si chiude in bagno, piange. Passano gli anni, Marlene resta vedova, i suoi ragazzi lasciano casa, lei trascorre le serate davanti alla televisione. È il 2020. I telegiornali parlano di pandemia, Marlene alza le spalle, capisce solo che deve starsene in casa. La figlia le fa una proposta. Mamma, Eduardo non va a scuola, posso lasciarlo da te? Marlene accetta con gioia. Il nipote ha 7 anni, la mattina segue le lezioni online, il pomeriggio fa i compiti. Nonna, mi aiuti? Marlene si sente morire. Amore, non so leggere, e neanche scrivere. Eduardo ride. Dai nonna, non scherzare. Gli occhi di Marlene si riempiono di lacrime. Eduardo resta in silenzio. Passa un giorno. Suonano alla porta. Eduardo irrompe in casa con un sorriso smagliante. Nonna, ho avuto una splendida idea, oggi fai lezione con me. Marlene sgrana gli occhi. Tesoro, cosa dici? Il bambino è irremovibile. Marlene prende posto, Eduardo le consegna carta e penna. Pronta? La lezione comincia. Marlene ascolta, si mette le mani tra i capelli, poi fa un gran respiro, impugna la matita, si sforza, ricopia tutto quello che ha scritto la maestra. Eduardo sbircia, scoppia ridere. Nonna quella parola non esiste! Passano i giorni. Marlene si destreggia tra numeri e dettati, le vengono i capelli bianchi, ma le piace. Marlene ha 63 anni, dopo le lezioni con il nipote si è iscritta a scuola, ha imparato a leggere, e un pochino anche a scrivere. Adesso la sera si siede alla finestra e legge la Bibbia ad alta voce, Eduardo ascolta.
Lei è Marlene
Altre storie simili:

Lascia la scuola perché non le permettono di fare la maturità
Nina ha la Sindrome di Down, per gli insegnanti l’esame l’avrebbe sottoposta a troppo stress.

FA IL BIDELLO PER 50 ANNI, VA IN PENSIONE E CONTINUA COME VOLONTARIO PER AMORE DEGLI STUDENTI
Lui è Pietro Sciancalepore, 75 anni, di Monza. Ha lavorato per 50 anni come custode nella scuola nella sua città. Si è preso a cuore tante situazione difficile, più i

Voglio studiare, le andrebbe bene uno studente di 94 anni?
Giuseppe si era iscritto all’università dopo la pensione. Aveva concluso da poco la laurea magistrale. Se n’è andato a 99 anni. E questa è la sua storia come l’avevamo raccontata.