Lei è Mariana. Nasce nel 1980 a Rio de Janeiro, in Brasile. Cresce con i racconti del nonno. Bambina mia, i tuoi antenati vengono dall’Italia, come sarebbe bello se tu imparassi la lingua di Dante. Mariana sogna a occhi aperti. Ha 12 anni. Vive in un bel quartiere, frequenta il collegio, studia, balla, recita. Il padre è il suo fan numero uno. La incoraggia, fanno danza e ginnastica insieme. I giorni passano tra scuola, amiche, viaggi. Mariana ha già programmato tutto, andrà all’università, si sposerà e vivrà accanto alla sua famiglia. Ha 17 anni. Va al circo. Appena mette un piede sotto il tendone, si sente a casa. Le luci si spengono, entra il trapezista. Mariana non riesce a staccargli gli occhi di dosso. È bellissimo. A fine spettacolo corre dietro le quinte. Si chiama Gleidson, ed è subito amore. Mariana lo presenta alla famiglia. Gleidson è un ragazzo pieno di valori, lavora, nessuno gli ha mai regalato nulla, affronta la vita con entusiasmo e coraggio. Il padre e il nonno stravedono per lui. Tesoro, segui il tuo cuore, sempre e comunque. Mentre Gleidson gira il mondo sul trapezio, Mariana finisce l’università, poi lo raggiunge in Portogallo. Entra nel circo, e si sente di nuovo a casa. Si allena ogni giorno, stringe i denti, dopo mesi di cadute, afferra il telefono. Papà, nonno, sono una trapezista! Mariana e Gleidson lavorano in tutto il mondo, il loro bambino nasce sotto il tendone di Moira Orfei. Dopo quindici anni in giro per l’Europa, tornano in Brasile. Con i risparmi di una vita comprano un circo, ma perdono tutto. Tentano ancora, finiscono a terra. Mariana è disperata, Gleidson sorride. Andiamo avanti, ricominciamo, io non ho intenzione di arrendermi, e tu? Oggi Mariana ha 41 anni, vive in Portogallo con Gleidson e il figlio Enrico. Lavora come scrittrice e parla italiano, per la gioia del nonno. Se guarda indietro sente di aver vissuto mille vite, una diversa dall’altra. Ora è lontana dal circo, dal trapezio, domani chi può dirlo. L’unica certezza è che non ha rimpianti. Ogni scelta, l’ha fatta per amore.
Lei è Mariana
CATEGORIA
PUBBLICATO IL
CONDIVIDI
Altre storie simili:

Lui è Michelangelo Merisi
Lui è Michelangelo Merisi. Nasce a Milano nel 1571. Il padre lavora nei cantieri delle chiese, finché un brutto giorno la peste se lo porta via. Michelangelo è ancora un

Il grido di dolore di una mamma: “Se nasci autistico e povero, sei un cittadino di serie b?”
Lei è Sara. Vive in Emilia Romagna. Ha un compagno, Fabio, e due figli che ama più di ogni cosa. È il 2022. Alessandro il primogenito, inizia la materna, ma

Sono il padre del ragazzo che ha ucciso tua figlia, non mi do pace, vorrei conoscerti.
Lui è Azdyne. Nasce in Algeria. Non ha nulla, solo tanta fame. Appena è in grado di camminare sulle sue gambe se ne va in Belgio. Conosce una donna, si