Indietro

Lei è Mariam

Mariam

CATEGORIA

  • Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 17 Giugno 2019

CONDIVIDI

Lei è Mariam. Lei ha 18 anni. È di Ostia. Lei ha un sogno. Studiare. Fare Ingegneria. La sua famiglia la sostiene. Lei si trasferisce in Inghilterra, a Nottingham. Studia, si fa degli amici, è felice. È il 20 febbraio del 2018. È sera. Lei è alla fermata dell’autobus. In centro. Loro sono in sei. Sono tutte ragazze. Si avvicinano. Le parlano. Sono sue coetanee, potrebbero essere sue amiche. Lei non le conosce. Loro la insultano. Lei risponde. Si difende. Loro non gradiscono. Si incazzano. Ora sono belve. Le sono addosso. La picchiano. Non le dicono il perché. Picchiano e basta. Lei è sola. La prendono a calci nello stomaco. A pugni in faccia. Nessuno interviene. Lei tenta di scappare. Sale su un autobus. Loro la seguono. Non la mollano. La acchiappano. Vogliono divertirsi. Due picchiano, le altre filmano. Avranno un bel video da postare sui social. Lei chiede aiuto. Loro ridono. Interviene l’autista. Loro se ne vanno. Miriam non si regge in piedi, ma è salva. L’incubo è finito. Lei si trascina a casa. Le fa male la testa. Va in ospedale. Racconta ogni cosa. I medici le trovano alcune macchie nel cervello. Ma non chiamano la polizia, e la dimettono dopo alcune ore. Non è nulla di grave. Lei torna a casa. Si mette a letto. Sta male. Sta troppo male. La portano in ospedale. Ha una emorragia. Entra in coma. I genitori pregano. Le ragazze vengono rintracciate e fermate. Alcune sono minorenni. Una si dichiara innocente, due colpevoli, tre prendono tempo. Lui è Athem. Lui è il papà di Mariam. Lui vuole sapere perché. Loro non rispondono. Vengono rimandate a casa. Sono libere. Mariam Moustafà muore dopo 22 giorni di agonia. Il padre è disperato. Invoca giustizia. Arrivano le prime sentenze: una ragazza è stata condannata a 8 mesi, una a 12 mesi, da passare in comunità. Per le altre si dovrà attendere. Il padre di Miriam è incredulo, arrabbiato. Per la Corte inglese sarebbe impossibile collegare la morte della figlia alle botte ricevute.

Altre storie simili:

Lui è il padre di Luis Fernando Ruggieri

Lui è il padre di Luis Fernando Ruggieri, l’uomo di 46 anni, dipendente del Carrefour, ucciso mentre lavorava alla cassa del centro commerciale di Assago, a Milano. Un uomo è

Continua a leggere...

Lei è Giada

“Quel giorno ero agitata perché nel pomeriggio mi aspettava l’esame per la patente. Per distrarmi ho acceso la radio. La mia attenzione è stata catturata dalla voce di un bambino.

Continua a leggere...

10 FURTI NEL MIO LOCALE E NESSUNA TUTELA: HO CERCATO E TROVATO IL LADRO DA SOLA. MA NON È GIUSTO

Lei è Barbara Bet, proprietaria di quattro ristoranti a Verona. Nel giro di poco tempo ha subito dieci furti. Ha chiesto aiuto alle forze dell’ordine e alle istituzioni. Ha fatto

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più