Lei è Maria Grazia. Ha 33 anni. Vive a Castelnuovo ne’ Monti, in Emilia Romagna. È il luglio del 2020. Maria Grazia sente una pallina nel seno sinistro, non le piace. Non piace nemmeno ai medici, meglio vederci chiaro. Maria Grazia concorda il giorno per l’esame e va al mare con la famiglia. Ha bisogno di distrarsi. È il 4 agosto. Maria Grazia è tesa come una corda di violino, il test va a buon fine. Il medico dice di starsene tranquilla in attesa dell’esito. Vabbè, ma se ha quell’espressione cupa come diavolo faccio a stare serena? Maria Grazia torna a casa con l’umore a terra. Il telefono squilla dopo qualche giorno. Il suo cuore si ferma. Va in bagno, piange, poi torna in ospedale. Ha un tumore al seno. Se lo sentiva. Maria Grazia piange per una settimana, una mattina guarda il cielo azzurro, le sembra la cosa più bella che abbia mai visto. Pensa alla vacanza che stava progettando. E che diamine, non sarà un tumore a metterle i bastoni tra le ruote. Si sottopone agli esami, la prima operazione va bene, però si scopre che il seno è pieno di focolai, ce n’è di roba da togliere. Seconda operazione. Via tutto, e non se ne parla più. Maria Grazia è distrutta, la imbottiscono di morfina, ma ride per non piangere. È allergica. Come se non bastasse il medico ha di nuovo quell’espressione. E no dottore, così non vale. C’è un altro tumore. La chemio è l’unica soluzione. I medici assicurano che è quella leggera, quasi non se ne accorgerà. È il 2021. Maria Grazia sente due gocce entrare in vena, in effetti non fa così male. Il suo corpo invece è di altro parere. Non la regge. A quel punto non resta che l’artiglieria pesante, la chemio rossa, quella più aggressiva. Maria Grazia non si piega. È un anno duro, difficile. Lo affronta con grande faccia tosta. Non versa una lacrima, e conclude il ciclo di terapie. Basta buchi, basta quella robaccia. Ha vinto lei. Per se stessa, per i suoi figli, e perché ci voleva un maledetto tumore per farle apprezzare quel cielo azzurro che vede ogni mattina. Adesso una vacanza non gliela toglie nessuno.
Lei è Maria Grazia
Altre storie simili:

Sceglie di operarsi a 23 anni per non avere figli
Francesca ha sempre saputo di non voler diventare madre, viveva ogni rapporto con il terrore di rimanere incinta. Così ha preso una decisione definitiva.

Lei è Karen
Lei è Karen. Nasce in Danimarca nel 1885. Cresce tra agi e lussi, è la cocca di papà. Insieme inventano storie, si perdono nella natura, sognano. Ma ogni tanto lo

Un uomo chiede aiuto, il figlio sta male, lei si ferma, capisce che sono crisi epilettiche e gli salva la vita
Lei è Milva Giorgetti, vive a Cesenatico, in Emilia-Romagna. Stava guidando, ha visto un uomo a bordo strada che urlava disperato: “Aiuto, mio figlio sta morendo”. Si è fermata e