Lei è Maria. Nasce a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, nel 1934. I genitori sono persone umili e grandi lavoratori. Maria ha quattro fratelli e due sorelle che però muoiono giovani, lei resta l’unica donna di casa. Pulisce, cucina e studia ricamo. Cresce. È una bella ragazza, gli uomini la corteggiano, lei sceglie. Si fidanzano, ma lui la tradisce. Maria lo pianta. Lui torna con la coda tra le gambe, ma lei gli dice ciao. Ha 25 anni. Si affaccia al balcone. Vede l’infermiere del paese, un ragazzo alto, ben vestito e con la valigetta in mano. Maria lo prende in giro, lo chiama il signorino. Lui continua a passare sotto casa. Scoppia la scintilla. Maria è innamorata, lui ha una confessione da farle. Ho un problema al cuore, non so quanto vivrò, se vuoi chiuderla qui, ti capisco. Lei gli dà dello stupido e lo porta all’altare. Si sposano, nascono tre figli. La sorella del marito le chiede se può lasciare con lei la sua primogenita. Sono sola e mi farà compagnia. Maria accetta per rispetto alla parente, ma è un dolore enorme. È il 1990. Il marito muore. Maria resta sola. Si fanno avanti i vecchi pretendenti, ma lei congeda tutti. Ho già avuto un marito, ed era il migliore. Passano gli anni. Arriva la prima nipote, Valentina. Nonna Maria se la coccola in tutti i modi. Si siede sul balcone, la prende in braccio, le mostra le stelle e le falene sotto il lampione. Le cucina l’impossibile. La famiglia si allarga, Maria cresce tutti i nipoti con lo stesso entusiasmo. Ha 84 anni. Cade. Non può più camminare, deve essere accudita. Proprio lei, una donna indipendente, fiera. È una mazzata, ma Maria non si perde d’animo. Continua a prendersi cura della famiglia e a dispensare consigli, anche adesso che sono tutti lontani per colpa del virus. Valentina la chiama. Mi manchi nonna. Maria dice di non preoccuparsi, presto si riabbracceranno. Piuttosto, sbrigati a trovare un bravo ragazzo, assicurati che ti tratti bene e che sia una persona onesta. Intanto, il primo vecchio fidanzato, sul letto di morte, chiede di lei.
Lei è Maria
Altre storie simili:

IL PADRE MALATO NON PUÒ PORTARE LA FIGLIA ALL’ALTARE: LO SPOSO ORGANIZZA UNA SORPRESA
Lei è Martina Franchin, 39 anni, di Treviso, in Veneto. Ha sposato Nicola Zanatta, ma era triste perché il suo papà non aveva potuto accompagnarla all’altare. Tre anni fa l’uomo

Lei è Monette
Lei è Monette. Vive negli Stati Uniti. Ha 16 anni. Tra i banchi di scuola conosce un ragazzo, si innamora, neanche due mesi e parla già di matrimonio. I genitori

FIDANZATI AL LICEO, SI RITROVANO A 70 ANNI, GRAZIE ALLA FIGLIA DATA IN ADOZIONE
Furono costretti a separarsi e rinunciare alla bambina. Poi un giorno è arrivata una lettera…