Indietro

Lei è Maria

wolford

CATEGORIA

  • Genitori, Storie

PUBBLICATO IL

  • 5 Agosto 2021

CONDIVIDI

Le altre storie di donne indimenticabili.

Lei è Maria. Nasce in Polonia nel 1867. È una bambina diligente, passa i pomeriggi sui libri. Ha 8 anni, torna da scuola, non trova la mamma. È morta di tifo. Maria ingoia le lacrime, si rifugia nella lettura. È una studentessa brillante, sogna l’università. I professori le parlano con franchezza. Alle donne non è concesso. Maria confida la sua frustrazione alla sorella maggiore, che le propone un patto. In Francia le ragazze sono ben accette. Tu lavora, paga i mei studi, io mi laureo e finanzio i tuoi. Maria trova un impiego come domestica, si tappa il naso per anni, finché riceve un biglietto per Parigi. Ora è il tuo turno, sorellina. Si iscrive alla Sorbona e si fa chiamare Marie, alla francese. Vive di pane, frutta e tanto studio. In tre anni si laurea in Chimica e Fisica. Entra in laboratorio, dietro le provette scorge un uomo. È Pierre Curie, il famoso scienziato. Le mostra i suoi esperimenti, chiede la sua opinione. Marie ha il batticuore. Lo sposa. Si amano, si rispettano, uniscono le forze e insieme vincono il premio Nobel per la Fisica. Prima della cerimonia i giudici pregano Marie di stare zitta. Lasci parlare gli uomini. È il 1903. Sta lavorando, bussano alla porta. Tuo marito è finito sotto una carrozza! Marie gli dice addio tra le lacrime. È a pezzi. Si rintana in laboratorio, non pensa ad altro. Dopo quattro anni rivede un vecchio amico, sente di nuovo le farfalle nello stomaco. Lui è sposato, ma dopo anni di solitudine non riesce a frenare le emozioni. Segue il cuore. Una mattina apre il giornale. La descrivono come una ruba mariti, screditano il suo lavoro. Marie sopporta le umiliazioni in silenzio, intanto riceve un telegramma. Ha vinto il secondo Nobel, ma i colleghi le sconsigliano di farsi vedere alla cerimonia. Marie Curie sente il sangue ribollire. Entra nella sala a testa alta, guarda tutti negli occhi. Ho lavorato sodo per questo premio, me lo merito. È mio e di tutte le donne che verranno. Non abbiate paura, nella vita non c’è nulla da temere, solo da capire.

Altre storie simili:

Sono caduto dalla bici, rischiavo di restare paralizzato, il sorriso è stato la mia medicina

Lui è Peter. Ha 24 anni. Vive a Bergamo, in Lombardia. Fa l’elettricista. Ha l’ansia di fare, guadagnare, vivere. Lavora come un matto. È il 2020. Peter è in bici,

Continua a leggere...

IL PADRE MALATO NON PUÒ PORTARE LA FIGLIA ALL’ALTARE: LO SPOSO ORGANIZZA UNA SORPRESA

Lei è Martina Franchin, 39 anni, di Treviso, in Veneto. Ha sposato Nicola Zanatta, ma era triste perché il suo papà non aveva potuto accompagnarla all’altare. Tre anni fa l’uomo

Continua a leggere...

A 72 ANNI SI LAUREA PER LA SETTIMA VOLTA, E MANTIENE LA PROMESSA FATTA AL PADRE

Gennaro aveva lasciato gli studi per lavorare, prima della pensione ha ripreso in mano i libri.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più