Lei è Mara. Vive a Roma. È la conduttrice di Domenica in, la zia degli italiani. Ha due figli, due divorzi, è una donna dalla forte personalità. È il 2000. Mara ha 50 anni. Un’amica la invita a cena, vuole presentarle una persona. Mara sta frequentando qualcuno, ma è un tipo noioso. Siede a tavola. Si trova di fronte un uomo che si chiama Nicola, fa il produttore cinematografico. Lui rompe il ghiaccio. Piacere, mi hanno detto che sei brava a cucinare pasta e fagioli. Non solo il ghiaccio. Mara lo guarda storto. Ma pensa questo!Nicola però è simpatico. Piovono frecciatine, volano sguardi. Mara si alza per andare in bagno, fa il giro del tavolo, gli passa accanto, si avvicina. Troppo. Lo bacia. Sulle labbra. Che dici, ci rivediamo? Nicola rimane senza parole. Escono di nascosto, vengono beccati dai paparazzi. Nicola è pronto a pagare per fare sparire le foto, Mara se la ride. Con quei soldi ci facciamo un vacanza! Il pomeriggio dopo molla il fidanzato e volano ai Caraibi. Lontani da sguardi indiscreti parlano, si confidano. Hanno in comune un’infanzia non agiata e una forte cultura del lavoro. Vengono travolti dall’amore. Tornano in Italia, fanno coppia fissa. Ogni tanto litigano, la maggior parte del tempo se la ridono. Nicola passa molto tempo a Santo Domingo, Mara resta in città, fa la dura, ma dopo qualche settimana di lontananza diventa irascibile. Nicola trova una soluzione. Bagigia, perché non ci sposiamo? È il 2006. Mara e Nicola diventano marito e moglie. Lui è abituato a guardie del corpo, camerieri e governanti. Mara non vuole nessuno tra i piedi. La casa è il suo regno. Lava i piatti, cucina, è fissata con le pulizie. Conducono una vita semplice. Dopo qualche tempo affrontano una brutta crisi, pensano di lasciarsi, si prendono per mano e ne escono più forti. È il 19 settembre. Mara prepara una bella torta. Sono passati ventuno anni dal nostro primo incontro e ti amo sempre più, sei tutto quello di cui ho bisogno. Chi l’avrebbe detto, dopo quella sparata sulla pasta e fagioli.
Lei è Mara
Altre storie simili:

Perde il compagno, è sola con tre figli, non sa come pagare la casa: il quartiere si unisce per aiutarla
Lei è Francesca Pacioni, 34 anni, di Fiumicino, Roma. Ha perso da poco il marito a causa di un incidente in moto. È rimasta sola con i tre figli piccoli.

La cocaina a 14 anni offerta dal mio datore di lavoro: ero solo, senza amici, ho detto sì. È iniziato l’inferno
Lui è Alex. Vive in Emilia Romagna. Ha 14 anni. I genitori si sono separati da poco, la scuola non va bene, gli amici non esistono. Si sente solo. Con

LA MIA QUINTA LAUREA A 92 ANNI: STUDIARE MI HA SALVATO LA VITA
Rocco vive in Abruzzo,è un professore, ha trascorso più di mezzo secolo accanto alla moglie, dopo la sua scomparsa si sentiva perso. Si è ripreso grazie allo studio.