Indietro

Lei è Lucia

Lucia foto primo piano

CATEGORIA

  • Politica, Politica sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 6 Agosto 2020

CONDIVIDI

Lei è Lucia. Nasce in Campania nel 1887. È la penultima di quattordici figli. La sua famiglia è poverissima. Lucia studia fino alla terza elementare, poi va a faticare. Lavora al telaio tutto il giorno, per cinque lire. Nel tempo libero corre in chiesa, a pregare. Non è sazia, Lucia vuole rendersi utile, si reca in ospedale, assiste i malati che non hanno nessuno, gli porta i biscotti. I genitori si arrabbiano, hanno paura che prenda le malattie, lei non demorde. In famiglia la chiamano la briganta. Passano gli anni. La briganta si sposa, intanto scoppia la prima guerra mondiale. Lucia ritaglia i nomi dei caduti dal giornale. Prega per loro. La vita continua. Lucia bada ai suoi bambini, rassetta la casa, lavora al telaio. È una presenza costante tra i malati del paese. Passano gli anni. Lucia assiste anche al secondo conflitto mondiale. Americani e tedeschi si ammazzano, le strade sono piene di morti. Lucia fa un sogno. Otto soldati tedeschi la implorano di riportare le loro spoglie alle famiglie. Ora sono nemici, è vero, ma anche loro hanno una mamma. Lucia si sveglia. Scrive al comune, chiede di poter seppellire i morti, le danno il permesso e le affiancano due becchini. Ma per loro è troppo pericoloso, tra i resti potrebbero esserci granate inesplose. Lucia ha 59 anni. Non si arrende. Continua da sola. Le chiedono perché lo fa. Song’ tutti figl’e mamma. Le danno un soprannome, la mamma dei morti. Lucia raccoglie le ossa dei caduti, le piastrine, le foto, i documenti, le mette dentro delle cassette di zinco e aspetta che le famiglie si facciano vive. Paga tutto di tasca sua. Va avanti per sei anni. Seppellisce oltre settecento soldati. È il 1951. Riceve una lettera. Sono i genitori del caporale Joseph Wagner. Vogliono riportare a casa quel che resta del figlio. La invitano in Germania. Lucia Apicella parte. Incontra quelle persone, sente il loro dolore sulla sua carne. La Repubblica Federale Tedesca le assegna la Gran Croce dell’Ordine al Merito.

Altre storie simili:

Sono caduto dalla bici, rischiavo di restare paralizzato, il sorriso è stato la mia medicina

Lui è Peter. Ha 24 anni. Vive a Bergamo, in Lombardia. Fa l’elettricista. Ha l’ansia di fare, guadagnare, vivere. Lavora come un matto. È il 2020. Peter è in bici,

Continua a leggere...

Lui è Guido Crosetto

Lui è Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d’Italia. Le sue parole si riferiscono alla sentenza della Corte d’Appello di Firenze, che ha assolto “perché il fatto non costituisce reato” Tiziano

Continua a leggere...

Ero in coma, i medici stavano per staccare la spina: io sentivo tutto, ma non riuscivo a fermarli

Lei è Angèle. Vive in Francia. È sposata, ha una figlia e due bellissimi nipoti. È il 2009. Angèle ha 57 anni. Ha un mal di testa fortissimo, non passa.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più