Indietro

Lei è Loretta

razzismo

CATEGORIA

  • Genitori, Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 19 Maggio 2022

CONDIVIDI

Lei è Loretta. Nasce nel 1995 a Cremona, in Lombardia. Non conosce l’uomo e la donna che l’hanno messa al mondo, ma ha una mamma e un papà che ama più di ogni cosa. Loretta cresce felice, frequenta le Elementari. Gioca con gli amici in cortile, d’improvviso sente delle grida. Un bambino viene spinto a terra, tra risate generali. Loretta è furiosa, va in suo aiuto e caccia i prepotenti a suon di urla. Qualche giorno dopo litiga con una bambina che ruba i giocattoli alle amiche, asciuga le lacrime di un compagno preso di mira. Ogni volta che vede un’ingiustizia, sente prudere le mani. Cresce, si iscrive a Giurisprudenza, vuole avere gli strumenti per dare una bella lezione a chi prevarica i diritti degli altri. Ha 25 anni, sta tornado da una festa, controlla il suo profilo social. Ricorda che i bianchi ti pagano gli studi, e che sei una schiava in un paese che non è tuo. Loretta non riesce a crederci, la sua posta è piena zeppa di quello schifo. Il sangue va alla testa. Chi sei, che cosa vuoi? Piovono insulti razzisti. Il tizio non ha il coraggio di metterci la faccia, si nasconde dietro a un profilo anonimo. Loretta ha le spalle larghe, gli insulti non la toccano neanche di striscio, ma pensa alle persone più fragili. Decide di svergognare quel miserabile, pubblica tutti i suoi insulti, e fa una denuncia alla polizia postale. Riceve tanti messaggi di supporto, il carnefice viene offeso e denigrato in ogni modo. Giustizia è fatta. Loretta dovrebbe essere soddisfatta, eppure qualcosa non torna. Sa di aver fatto la cosa giusta, ma si sente a disagio, come fosse passata dalla parte del torto. È sufficiente puntare il dito, etichettare una persona come razzista, o può fare di più? Oggi Loretta ha 27 anni, si è appena laureata. Vuole specializzarsi in diritto minorile e diventare giudice. Ha capito che per aiutare le vittime, bisogna prima di tutto tendere una mano ai carnefici. Chi delinque non va giustificato, ma è fondamentale ascoltare, parlare, sforzarsi di capire cosa c’è dietro. Per il suo bene, per il bene di tutti.

Altre storie simili:

Prof preso a testate dal padre di un alunno, per un rimprovero: “torno dai miei studenti, non gliela do vinta”.

Lui è Pierpaolo Scanu, 56 anni, insegnante di matematica ad Arbus, Sardegna. Ha rimproverato uno studente che disturbava la lezione, il ragazzo ha chiamato il padre che si è subito

Continua a leggere...

DUE ANNI IN EGITTO CON IL BURQA PER RIPORTARE A CASA IL FIGLIO RAPITO DAL PADRE

Kalli ha aspettato il momento giusto, ha preso il suo bambino ed è tornata negli Stati Uniti.

Continua a leggere...

Nell’urna di mia madre c’erano i resti di un uomo moldavo. Sono due anni che la cerco, nessuno mi dà risposte

Lui è Ennio De Bartolomei, fa il medico a Verona, ma la sua città di origine è Roma. È lì che due anni fa è morta la madre Fiorella Rossana

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più