Lei è Li. Vive a Xi’an, in Cina. Ha una famiglia, un figlio intelligente, bello e sano. È l’ottobre del 1988. Il marito di Li va a prendere il bambino all’asilo. Il piccolo Mao ha 2 anni. Ha tanta sete, non può aspettare fino a casa. Il padre si ferma davanti a un albergo, lascia fuori il passeggino con il figlio, entra, chiede un po’ d’acqua, prende il bicchiere, esce. Caccia un urlo. Il passeggino è sparito. L’uomo è disperato. Getta l’acqua a terra. Chiama Mao. Corre per la strada. Del piccolo non c’è traccia. Li e il marito fanno denuncia alla polizia. Qualcuno ha rapito il loro bambino. Cominciano le ricerche. Passano i giorni, le settimane, nessuna notizia. Li non si dà pace. Lascia il lavoro, stampa centinaia di volantini, prepara lo zaino e parte. Gira tutti i paesi vicini, bussa a ogni porta. Chiede, prega, segue qualunque pista. Arrivano segnalazioni da dieci province. Li va in tutte. Ogni volta è un buco nell’acqua, ma non si arrende. Entra a far parte di un’associazione che aiuta le famiglie a trovare i figli rapiti. Li riesce a riportare ventinove bambini nelle braccia dei genitori. Ma non il suo. Passano gli anni. Li sta invecchiando, ma non ha ancora perso la speranza, quando è triste sfoglia l’album in cui ha raccolto le poche foto del figlio e tutti i ritagli di giornale che parlano di lui. È il 2020. La polizia segue una nuova pista, porta nello Sichuan, a mille chilometri di distanza. È il 10 maggio. In Cina è la festa della mamma. Li riceve una telefonata. Abbiamo trovato suo figlio. Cosa? Li barcolla. Gli agenti raccontano che Mao è stato rapito e venduto a una famiglia per 750 euro. Adesso è un uomo di 34 anni, si chiama Gu Ningning. E non conosce il suo passato. Organizzano un incontro. Li va all’appuntamento. Le tremano le gambe, il cuore batte all’impazzata. Si apre una porta. Esce un uomo. Li porta le mani al viso. È lui, lo riconoscerebbe ovunque. Corre tra le sue braccia. Dopo trentadue anni sono di nuovo insieme.
Lei è Li
Altre storie simili:

Dicevano che potevo essere sua nonna, siamo sposati da 13 anni
Marylin aveva 45 anni, era divorziata, con sette figli, ha conosciuto William ed è stato amore.

Grazie a mio figlio che non vede i colori, ho imparato a guardare il mondo con altri occhi
Lei è Manuela. Vive a Roma. Ha 40 anni. È una donna vivace, estroversa, le piace circondarsi di vestiti e oggetti colorati, le trasmettono gioia e felicità. Manuela ha due

HA LA DEMENZA SENILE, NON RICORDA NULLA, SOLO TRA LE BRACCIA DEL MARITO RITROVA SE STESSA
Lei è Phyllis. Vive negli Stati Uniti. Ha compiuto da poco 20 anni e sta per sposare l’uomo della sua vita. Tutti ripetono che sono troppo giovani, si stancheranno. Stan