Indietro

Lei è Leila

wolford

CATEGORIA

  • Genitori, Lavoro, Politica sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 21 Ottobre 2021

CONDIVIDI

I traguardi delle altre donne che hanno fatto la storia.

Lei è Leila. Nasce nel 1982 a Lewinston, negli Stati Uniti. I genitori sono immigrati indiani, si arrabattano tra mille lavori pur di non farle mancare nulla. Leila cresce in sobborgo povero e grigio. Studia tanto, durante il liceo vince una borsa di studio e vola in un villaggio del Ghana, dove insegna inglese ai bambini. Da un giorno all’altro viene catapultata nella povertà, quella vera, dura, insaziabile. Eppure, ovunque si gira, trova solo sorrisi. Le penetrano dentro, si imprimono nel suo corpo come una cicatrice. Torna a casa, grazie ai suoi voti viene ammessa all’università di Harvard, dopo la laurea trova lavoro in una grossa società. È il 2005, Leila vola in India per dirigere un call center. Attraversa la città in risciò, una baraccopoli di fango sfila davanti ai suoi occhi, subito dopo svettano uffici e palazzi, lussuosi. Il contrasto è così forte da farle girare la testa. La vecchia cicatrice si risveglia, pulsa, brucia come non mai. Leila torna indietro, si fa largo tra la sporcizia, ferma bambini, adulti, vecchi. Voglio aiutarvi, ditemi cosa posso fare. La risposta è secca, diretta, fa male come uno schiaffo. Non vogliamo la tua carità, ma un lavoro. D’improvviso Leila ha le idee chiare. Lascia l’India e atterra in Africa. Fonda una società che offre formazione gratuita alla gente del posto, un lavoro, e anche una scuola. Molti colleghi le danno della matta, lei tira dritto. È il 2019. Leila scopre di avere il cancro. Rinuncia ai viaggi, ma continua a lavorare da casa. Quando perde le prime ciocche di capelli, la butta sul ridere. Dopo una vita a spendere in ceretta, ora risparmio. Intanto le sue società continuano a espandersi, danno lavoro a undicimila persone. Leila vince dei premi, la chiamano imprenditrice dei poveri, ma non le piace. Il vero successo è la capacità di non arrendersi quando le cose vanno male, me l’hanno insegnato tempo fa dei bambini sorridenti. Sono proprio quei sorrisi a darle la forza per continuare a lottare, e anche se il cancro la porta via a soli 37 anni, Leila Janah sa di aver dato inizio a qualcosa di grande.

Altre storie simili:

Giro il mondo, a tutti domando: cos’è per te la felicità?

Giuseppe Bertuccio D’Angelo è un reporter, voleva scoprire se esiste una formula per essere felici, dopo aver intervistato ogni tipo di persone, ha capito che…

Continua a leggere...

NESSUNO VUOLE ASSUMERLA, CUCINA BISCOTTI E DIVENTA MILIONARIA

Collette ha 31 anni, è imprenditrice, la sua azienda dà lavoro ai ragazzi con disabilità.

Continua a leggere...

spedita dal preside perché disturbavo: mi aspettavo una ramanzina, ho trovato un padre.

Lei è Raven Whitaker, del Kentucky, Stati Uniti. È nata in una famiglia disagiata, è cresciuta in comunità. Quando aveva 11 anni è finita dal preside per aver lanciato il

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più