Indietro

Lei è Katia

cuore

CATEGORIA

  • Animali, Matrimonio, Storie

PUBBLICATO IL

  • 9 Gennaio 2021

CONDIVIDI

Lei è Katia. Vive a Parma. Ha 5 anni. Cammina mano nella mano con la mamma, d’improvviso vede davanti a sé un contadino che trascina per strada un agnellino. L’animale è appeso a un bastone, a testa in giù, e piange disperato. Katia non ha mai visto niente del genere, è sconvolta, urla. Mamma! Ferma quell’uomo, ti prego! La madre la trascina via. Bambina mia non preoccuparti, non gli succederà nulla di male. Katia la guarda in silenzio, gli occhi lucidi. È una stramaledetta bugia. Si tappa le orecchie e va avanti. Passa un giorno. È ora di cena. La madre le mette sul piatto una bella bistecca. Katia scuote la testa. No, io la carne non la voglio. La donna si arma di pazienza. Figlia mia, non devi più pensare a quello che ha visto, la carne serve per crescere. Katia è irremovibile. Va in classe, parla con le amiche, interroga le maestre. Vuole sapere cosa può fare per salvare gli animali. La risposta è sempre la stessa. Il mondo va così, non puoi cambiarlo, rassegnati. Katia cresce. Continua ad amare gli animali, a ogni ingiustizia piange e soffre per loro, ma in silenzio. Glielo hanno detto in tutte le salse, non può farci nulla. È il 2019. Ha 42 anni. Viene a sapere che proprio nella sua città è in corso una manifestazione contro la sperimentazione sugli animali. Katia resta di sasso, il corpo la spinge ad andare, la mente la blocca. Ha paura di quello che potrà scoprire. Piuttosto che sentirsi ancora impotente, preferisce non sapere. Fa avanti e indietro per casa, poi prende la borsa ed esce. Senza quasi accorgersene si ritrova nel pieno della protesta. Ascolta, parla, vede. Tutte quelle persone credono davvero di poter fare la differenza. Katia si vergogna di se stessa. Si fa dare un megafono, un cartello e marcia con loro. Oggi Katia si batte per la salvezza dei macachi. Appena esce dall’ufficio si arma di cartellone e lotta per i loro diritti fuori dall’università. Non sa se riuscirà a salvarli, ma finalmente ha capito la cosa più importante. Ogni gesto, ogni scelta, conta. Non è vero che non si può cambiare il mondo.

Altre storie simili:

Finalmente mi guardo allo specchio e vedo una donna forte, bella e amata

Danila ha una malattia genetica: quando ha smesso di nascondersi, ha trovato l’amore.

Continua a leggere...

Mi davano della matta e dell’anoressica. Tutti, tranne mio marito, avevamo ragione noi

Alessia girava medici e ospedali, nessuno le credeva, dopo 10 anni finalmente una diagnosi.

Continua a leggere...

Adottano un cane anziano e malato, vendono la vasca idromassaggio per curarlo

Loro sono Chris e Mariesa, vivono a New York insieme con i loro otto cani. È il 2013, passano a salutare un amico che lavora in canile. Chris chiacchiera, Mariesa

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più