Indietro

Lei è Karington

sorriso

CATEGORIA

  • Genitori, Scuola, Storie

PUBBLICATO IL

  • 18 Maggio 2021

CONDIVIDI

Lei è Karington. Ha 12 anni. Vive in Florida, negli Stati Uniti. È mattina. Karington chiacchiera in corridoio con le compagne di scuola. D’improvviso sente delle urla, si guarda intorno, vengono dall’aula a fianco. Karington è curiosa, sbircia dentro. Un ragazzo sta facendo degli strani versi, muove le mani a scatti, come fosse una marionetta. I compagni lo indicano e ridono. Anche a lei scappa un sorriso. Passa qualche giorno. Karington sta andando in mensa. Incrocia la classe di quel ragazzo. D’istinto lo cerca con lo sguardo, lo vede camminare tranquillo, poi dal nulla la sua bocca si storta. Il ragazzo urla, straparla, sembra un matto. I compagni si sganasciano dalle risate, gli fanno il verso, lo sfottono. Karington è scioccata, corre dalla sua insegnante. Maestra cosa succede, perché quel ragazzo si comporta così? La donna spiega che è colpa della sindrome di Tourette. Karington sgrana gli occhi. La sindrome di cosa? È una malattia, colpisce il cervello e costringe le persone a fare cose che non vogliono. Karington resta in silenzio. Passa qualche giorno. È in classe, sente di nuovo quelle urla, si precipita nell’aula vicina. Sgrana gli occhi. Il ragazzo è a terra. Le sue gambe, le sue braccia si muovono a scatti. I compagni ridono. C’è chi lo indica, qualcuno fa finta di niente, altri scattano delle foto. Karington resta sulla porta per qualche secondo, poi entra. Si fa largo tra gli studenti, raggiunge il ragazzo al centro della stanza. Si sdraia al suo fianco, e lo abbraccia. Stai tranquillo, non preoccuparti, ci sono io. Le risate cessano, nell’aula cala il silenzio. Il ragazzo continua a contorcersi, Karington lo tiene stretto, gli parla, fino a quando il suo corpo inizia a rilassarsi. È finita. Il ragazzo si mette a sedere, la guarda negli occhi. È stupido, confuso, imbarazzato, borbotta un grazie. Karington gli passa una mano sulla guancia e gli asciuga le lacrime.

Altre storie simili:

Voglio studiare, le andrebbe bene uno studente di 94 anni?

Giuseppe si era iscritto all’università dopo la pensione. Aveva concluso da poco la laurea magistrale. Se n’è andato a 99 anni. E questa è la sua storia come l’avevamo raccontata.

Continua a leggere...

VENDE PALLONCINI IN STRADA PER PAGARE GLI STUDI, DEDICA LA LAUREA A CHI LO DERIDEVA

Eduardo è diventato un contabile. Vuole trovare un buon lavoro e aiutare i genitori.

Continua a leggere...

Dona la sua eredità ai giovani che vogliono fare i panettieri come suo padre.

Lei è Marilena Baravalle, 79 anni, ex commercialista di Torino. È scomparsa tre anni fa, non aveva eredi, così ha deciso di lasciare tutto ai giovani che vogliono diventare panettieri,

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più