Lei è Juliane. Vive in Perù. I genitori sono zoologi. Juliane cresce tra le piante dell’Amazzonia, la madre le insegna ad amare la natura, a non temerla. È il 1971. Juliane ha 17 anni. È in aereo con la madre. Scoppia una tempesta. L’aereo oscilla, si inclina. I passeggeri urlano, è il caos. C’è una luce accecante, un fulmine ha colpito il motore. Juliane piange. La madre le prende la mano, la guarda negli occhi, sorride. Fatti coraggio piccola mia. Un vuoto d’aria. L’aereo scende in picchiata. Gli sportelli si aprono. La poltrona viene sbalzata fuori, Juliane è nel vuoto. Precipita. Guarda sotto di lei. La giungla. Si avvicina. Buio. Juliane apre gli occhi. È viva. Tenta di alzarsi. Non ci riesce, le gambe sono ricoperte di sangue. Ha la clavicola rotta. Juliane ha un attacco di panico. Mamma dove sei? Silenzio. Si fa coraggio, afferra un bastone, si tira su. Deve trovare la madre, sarà viva e avrà bisogno di aiuto. Juliane si aggrappa a quella certezza. Cammina. Piove, l’umidità è insopportabile. La notte è fredda. Juliane vaga per la foresta, grazie agli insegnamenti della madre riesce a cavarsela. Passano i giorni. Juliane trova dei rottami. Sono i resti dell’aereo. Vede dei corpi. Si blocca. C’è una donna. Mamma! Il cuore le batte all’impazzata. Si avvicina, pesta del sangue, si fa largo tra i cadaveri. È terrorizzata. No, sua madre non c’è. Tira un sospiro di sollievo. Juliane continua a camminare, è al limite. Le ferite hanno fatto infezione, la fame la attanaglia, ma non può fermarsi. Vuole vivere. Notte e giorno si alternano. Juliane è aggrappata al bastone, sfinita. Voci. Sente delle voci, le segue, sono degli uomini. Juliane li raggiunge, si butta a terra. È salva. Juliane riapre gli occhi, è in ospedale. Il padre la abbraccia. E la mia mamma dov’è? Lui non sa come dirglielo. La madre e gli altri passeggeri sono morti, tutti. Lei è l’unica sopravvissuta. È il 2020. Juliane Koepcke ha 66 anni. È una biologa, vive in Amazzonia. Ama la foresta e continua a vivere come le ha insegnato la sua mamma.
Lei è Juliane
Altre storie simili:

Sei figli (tutti maschi), mille euro al mese, ecco come facciamo
La famiglia Tappino è composta da otto persone, riescono a far quadrare i conti grazie all’organizzazione, lo spirito di sacrificio e tanta voglia di stare insieme.

Accoltellata alla gola dal mio compagno, è stato mio figlio di 8 anni a salvarmi
Il bambino è uscito in strada, ha chiesto aiuto, ha fatto arrestare il padre.

Ho perso mia figlia, ho abbracciato il padre del suo ragazzo, abbiamo pianto insieme
Lui è Baki Spahillari, è il padre di Eralda, la ragazza di 19 anni morta nello schianto a Gorgo al Monticano, in Veneto. Alla guida c’era Mikele, il fidanzato, che