Lei è Judit. Nasce nel 1976 a Budapest, in Ungheria. Ha due sorelle maggiori, entrambe passano pomeriggi interi a giocare a scacchi. Judit osserva incantata. Fatemi provare, vi prego! Ha 5 anni. Si siede davanti a una scacchiera, mamma e papà spiegano, Judit impara in fretta, ci prende gusto, non vuole più smettere. Viene accontentata. Niente scuola, studierai a casa come le tue sorelle e ti concentrerai sugli scacchi. Ha 9 anni. Partecipa al suo primo torneo, è l’unica bambina, sono tutti maschi. Judit non si fa intimorire e vince alla grande. Ritira il trofeo, è pronta a gustarsi gli applausi. Riceve occhiatacce. Questo non è posto per una femmina, sei stata solo fortunata, non montarti la testa. Judit piange, si rifugia tra le braccia dei genitori. Tesoro, ricordati che non hai niente in meno di un maschio, se ti impegni puoi raggiungere qualsiasi risultato. Judit si stampa quelle parole sulla fronte. Studia senza sosta, si fa strada nei tornei più prestigiosi. I colleghi le riservano risatine, battutacce, a volte si rifiutano di stringerle la mano. Qualcuno arriva a prendere a testate la scacchiera. Non può accettare di aver perso contro una ragazzetta con la coda di cavallo. Judit ingoia lacrime e umiliazioni. Più la sbeffeggiano, più vince. Ha 15 anni. Judit Polgar conquista il titolo di Gran maestro. È la scacchista professionista più giovane di tutti i tempi. Stritola gli avversari con i suoi occhi di ghiaccio, li molla solo quando fa scacco matto. Gli uomini non ridono più, si fanno il segno della croce prima di ogni incontro. È il 2002. Judit affronta il campione dei campioni, il russo Garry Kasparov. Lo sbaraglia in quarantadue mosse, sotto gli occhi attoniti del mondo intero. Si alza in piedi, chiude gli occhi, e sono applausi a non finire. Oggi Judit ha 46 anni, è sposata, ha due figli, insegna scacchi nelle scuole. Hanno girato una serie televisiva ispirata alla sua vita. Le persone la fermano per strada. Sei tu la vera regina degli scacchi? Judit sorride. Sono una donna che non voleva saperne di piegare la testa.
Lei è Judit
Altre storie simili:

Papà mio, amore mio, diceva il piccolo Giuseppe Di Matteo mentre i falsi poliziotti lo portavano via
Lui è Giuseppe. Nasce nel 1981 a Palermo. Ama i cavalli, fa equitazione. Il padre si chiama Santino Di Matteo. È un mafioso, faceva parte di Cosa Nostra prima di

Le mie gatte hanno salvato la vita a mio papà e a mia sorella
Erano due randagie, Michelle le ha salvate dalla strada e le ha portate a casa. Mai avrebbe potuto immaginare quello che sarebbe successo negli anni successivi.

Ho fatto di tutto per salvarla. Solo dopo ho scoperto che era mia figlia
Un’auto e un camion si sono scontrati, Jayme, infermiera, è andata a prestare soccorso.