Lei è Joanne. Vive a Herrin, negli Stati Uniti. È il 2021. Halloween si avvicina, Joanne sta sistemando zucche e spaventapasseri in giardino. D’improvviso vede un sederino rosa ondeggiare oltre la recinzione. Joanne stropiccia gli occhi, quando li riapre quella strana cosa non c’è più. Passa qualche giorno, Joanne sta passeggiando, si blocca. Stavolta dal cespuglio spunta una codina. Joanne non trattiene le urla. Cosa ci fa un maiale in città? Nessuno ne sa niente, ma da lì a poco il sederino rosa si fa vedere fuori dai negozi, fa capolino al mercato, si aggira nei pressi del comune. È sera. Joanne torna a casa. Non riesce a credere ai suoi occhi. Il suo cane sta discutendo fitto fitto con quella creatura rosa e paffuta. Sembrano intendersela alla grande. Joanne corre sul retro, recupera un’anguria. Il maialino se la pappa con gusto, fa un bel grugnito e se ne va. Nei giorni successivi si ripresenta per altre leccornie. Pizza, uva, lattuga, gli piace tutto. Joanne versa dell’acqua in un secchio, il maialino ci sguazza come fosse una piscina. Ben presto diventa una presenza fissa nelle strade. Gli abitanti lo chiamano Porkchop, è la mascotte ufficiale della città. Joanne fa qualche indagine, scopre che Porkchop è fuggito da una fattoria, ma il padrone non lo rivuole. Quell’animale è peggio di Houdini, ovunque lo chiudo, riesce sempre a svignarsela, tenetevelo pure se ci riuscite. Intanto Porkchop diventa un membro attivo della comunità. Il sindaco fa realizzare delle magliette in suo onore, persino un carro da parata. Attraversa sulle strisce pedonali con i bambini, fa compagnia ai senzatetto, mangia qualsiasi avanzo di cibo, da quando c’è lui le strade sono più pulite, le persone più sorridenti, c’è meno egoismo, più condivisione. Herrin si scopre una comunità forte, unita. Proprio in quel momento Porkchop scompare. Tutti lo cercano, ma da vero artista della fuga, lui non lascia tracce. Oggi si dice che viva in un ranch lontano, forse qualcuno è riuscito finalmente a catturarlo. Joanne non è così sicura. Giura di aver visto una codina aggirarsi tra i cespugli sotto casa.
Lei è Joanne
Altre storie simili:

Il prete celebra messa con gli animali randagi, e li salva dalla strada
Padreo Joao li accoglie nella sua chiesa, offre cibo e riparo, incoraggia i fedeli ad adottarli

Avevo paura degli insetti, sono diventata apicoltrice grazie a mio nonno
Rebecca ha 24 anni, si alza all’alba, lavora fino alle 10 di sera, le api sono la sua vita.

La mia invenzione ci ha permesso di vivere in pace con i leoni
Richard, 13 anni, pastore masai, ha messo a punto delle speciali luci in grado di tenere lontani i predatori dal bestiame, senza più doverli uccidere.