Indietro

Lei è Israa

Israa Gharib selfie

CATEGORIA

  • Pandemia/Covid, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 13 Giugno 2020

CONDIVIDI

Lei è Israa. Ha 21 anni. Vive a Beit Sahour, vicino a Betlemme, in Palestina. È un’estetista brava e apprezzata. Un ragazzo la corteggia. Israa vuole conoscerlo. Parla con la madre, ha il suo consenso. Informa la sorella del ragazzo, anche lei è d’accordo. Perfetto. Fissano un incontro, in un luogo pubblico. È il 31 agosto del 2019. Israa si trucca, indossa il velo e va all’appuntamento. Lei e il ragazzo si divertono, Israa vuole condividere quel momento con gli amici, pubblica un video su Instagram. Un cugino lo vede. Lo mostra al padre e ai fratelli di Israa. Quel video è uno scandalo. Israa si è fatta vedere in compagnia di un uomo, fuori dai legami del matrimonio. Ha disonorato se stessa e tutta la sua famiglia. È una vergogna. Israa torna a casa, ripensa al pomeriggio appena trascorso, sorride. Apre la porta. La stavano aspettando. Ci sono i fratelli, e il cognato, un famoso sceicco. La bloccano. Israa chiede spiegazioni. Si becca un pugno. Poi un altro. La picchiano. La torturano. Fai schifo, sei una una puttana. Israa urla. Piange. Li supplica. Non ce la fa più. Punta la finestra, corre, si lancia dal secondo piano. La portano in ospedale, ha la colonna vertebrale rotta. Il padre, i fratelli e il cognato sono accanto a lei. Israa è immobilizzata. Ma cosciente. Urla. Il personale dell’ospedale accorre. I familiari dicono che la ragazza è posseduta dal demonio, loro stanno solo cercando di aiutarla. Si chiudono nella stanza con lei. Riprendono il pestaggio. Le grida di Israa sono strazianti. Un’infermiera registra un video. Nessuno interviene. Nessuno la opera. Anzi, la rimandano a casa. E sono ancora botte. Le procurano un trauma cranico. Israa Gharib entra in coma. Muore. La notizia si diffonde. Donne e uomini palestinesi scendono in piazza, chiedono che il governo intervenga. La famiglia di Israa si difende, la figlia soffriva di disturbi mentali, per questo si è buttata. La sua morte non sarebbe un delitto d’onore. Le indagini li smentiscono, Israa è morta per il pestaggio. Tre dei suoi parenti vengono arrestati per omicidio.

Altre storie simili:

IO DONNA NON VEDENTE, AGGREDITA IN SPIAGGIA PERCHÉ NON VOLEVANO IL MIO CANE GUIDA

Serenella è stata costretta a chiamare i carabinieri. Si è sentita umiliata.

Continua a leggere...

Stampa il curriculum su una torta e lo spedisce all’azienda dei suoi sogni

Karly era disoccupata, ha pensato a un modo creativo per farsi notare.

Continua a leggere...

Posso perdonare un figlio che ha provato a uccidermi? Come faccio?

Le ha messo del veleno nella pasta, il suo compagno è morto, lei è viva per miracolo.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più