Indietro

Lei è isabel

CATEGORIA

  • Animali, Genitori, Storie, Viaggio

PUBBLICATO IL

  • 18 Febbraio 2022

CONDIVIDI

Lei è Isabel. Vive in Piemonte, vicino a Domodossola. Ha 27 anni, è una maestra d’asilo. Ama il suo lavoro, ma da qualche tempo si sveglia con l’ansia e la terribile sensazione di essere in trappola. In quei frangenti tutto si fa nero. Isabel spalanca la finestra, respira, chiude gli occhi, li riapre, osserva l’orizzonte sconfinato e ritrova l’equilibrio. C’è qualcosa, là fuori, che la chiama a gran voce. È il settembre del 2021. Isabel riempie lo zaino, chiama il suo cagnolone Alan, si chiude la porta di casa alle spalle e si incammina sulla via Francigena alla volta di Roma. Non è allenata, non ha certezze e non sa nemmeno fin dove arriverà. Intanto è partita e si vedrà. Isabel trascorre la prima notte all’aria aperta abbracciata ad Alan. Nei giorni successivi condivide il cammino con altri viaggiatori, poi prosegue da sola. Quando ha sete trova una fontana, quando ha caldo un albero le offre riparo. È incredibile. Ogni volta che ha una necessità, trova quello di cui ha bisogno. In modo naturale, senza forzature. Come un passaggio inaspettato in una notte di pioggia, o un pasto caldo in un momento di sconforto. Isabel trascorre ore seduta a terra. Guarda le persone, si gusta il sole sulla pelle, i tramonti sulle spiagge della Toscana. In quegli istanti la sua mente si sgombra, e il cuore si connette con qualcosa di più grande. È tutto un sentire, un fluire di sensazioni sconosciute che esplodono davanti alle foglie che danzano in cielo, al canto di un uccello, a una folata di vento che le scompiglia i capelli. Attimi perfetti in cui Isabel si sente parte di tutto ciò che la circonda. Ed è semplicemente bellissimo. Passano tre mesi. Isabel arriva a Roma. Il viaggio è concluso. Sente che non è una fine, ma un nuovo inizio. Oggi Isabel è tornata alla sua vita in Piemonte, e prova a mantenere lo spirito del viaggio. Non è facile. Ma quando l’ansia bussa alla sua porta, si siede davanti a un tramonto, ascolta, osserva, vive. E non ha bisogno d’altro.

Altre storie simili:

Lei è Cienna Ditri

Lei è Cienna Ditri, vive in Michigan, negli Stati Uniti. Ha un cane, si chiama Piper, e ogni giorno le salva la vita.

Continua a leggere...

Le mie gatte hanno salvato la vita a mio papà e a mia sorella

Erano due randagie, Michelle le ha salvate dalla strada e le ha portate a casa. Mai avrebbe potuto immaginare quello che sarebbe successo negli anni successivi.

Continua a leggere...

Il bambino sta soffocando, la madre lo salva con la manovra di Heimlich

Erano al ristorante, Federica ha usato la tecnica imparata durante un corso in spiaggia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più