Indietro

Lei è Ilenia

Ilenia e marito

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Gravidanza, Matrimonio, Pandemia/Covid, Storie

PUBBLICATO IL

  • 6 Novembre 2020

CONDIVIDI

Lei è Ilenia. Vive a Valbondione, in provincia di Bergamo. Ha 29 anni. È incinta. Fa i controlli e gli esami di rito, è tutto perfetto. Sono i primi di marzo. Ilenia ha la tosse, un po’ di febbre, niente di preoccupante, ma il medico consiglia un giro in ospedale. Signora, purtroppo ha un focolaio nei polmoni. Un…cosa? In un attimo la isolano, le fanno il tampone e la ricoverano. Ilenia è frastornata, sente il suo bimbo che scalcia, ha paura. Passa un giorno. La ginecologa la raggiunge e le comunica il verdetto. È positiva al virus, il suo quadro clinico è pessimo. Dobbiamo metterle il respiratore, e purtroppo non può andare avanti con la gravidanza, il bambino deve nascere, subito. Cosa? È solo al sesto mese. I medici sono chiari, in queste condizioni rischiano la vita, entrambi. Non c’è scelta, il tempo di avvisare il marito ed è già in sala operatoria. Un’ora ed è tutto finito. Ilenia apre gli occhi, sente un pianto. È il mio bambino! Cerca di alzarsi, vuole vederlo, accertarsi che stia bene. Non può, non si può. La portano in una stanza vuota e le infilano la testa dentro un casco per l’ossigeno. È sola. Lontana da tutto e da tutti. Si tocca la pancia. Piange. Fino a qualche ora prima, il suo Federico era lì dentro, al sicuro, adesso non sa neanche se è vivo. Il tempo passa. Ilenia fatica a parlare, il rumore del respiratore è insopportabile, l’unico contatto con l’esterno è il telefono. Amici e familiari le scrivono, nel suo paese non si contano più i caduti. Anche i suoi suoceri sono morti. Ilenia non riesce a crederci. Mio marito! Ha bisogno di vederlo, abbracciarlo, asciugargli le lacrime. La sua famiglia sta andando in pezzi e lei è prigioniera all’interno di una bolla. Passano le settimane. Le sue condizioni migliorano, poco alla volta. Anche suo figlio sta meglio, ma i medici non cantano vittoria. Dov’é? Che cosa sta facendo? Che faccia ha? Le infermiere le mostrano una foto. Federico è così piccolo, attorcigliato tra fili e tubi. Vuole vederlo. La accontentano. Eccolo. Ilenia adagia la sua mano sul vetro. Federico apre gli occhi, si guardano, si riconoscono. È il 18 maggio. È passato un mese e mezzo, Ilenia finalmente prende in braccio il suo bambino, il marito al suo fianco le poggia una mano delicata sulla spalla, escono dall’ospedale e si incamminano verso casa.

Altre storie simili:

Manda il cancro a quel paese, indossa l’abito bianco e va all’altare

Giusy aveva 36 anni, è iniziato tutto con un bozzo al seno. Ha superato chemio, terapie, è sopravvissuta a dodici interventi, continua a dare battaglia, intanto si gode la vita.

Continua a leggere...

Si può perdere la vita a 17 anni mentre stai andando a scuola a piedi?

Giorgia era sulle strisce, un’auto non si è fermata al rosso. Le parole del padre.

Continua a leggere...

Scienziata in missione per aiutare il figlio con Sindrome di Down

Rosa Anna Vacca, ricercatrice, diventa mamma di un bambino con Sindrome di Down, da quel momento si dedica allo studio del cromosoma 21. Grazie alle sue scoperte…

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più