Indietro

Lei è Idit

donazione organi

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Genitori, Storie

PUBBLICATO IL

  • 17 Settembre 2021

CONDIVIDI

Lei è Idit. Vive in Israele. Lavora come maestra d’asilo, è sposata e ha tre figli. È il 2021. Idit compie 50 anni. Prima di festeggiare il traguardo, si prende un attimo per tirare le somme. Ha una famiglia che ama, un lavoro che la soddisfa, può dirsi felice e appagata. In quel momento le torna in mente una frase di suo nonno. Piccola mia, non c’è niente di più bello che salvare una vita. Quelle parole le vibrano dentro tutta la giornata, Idit le mastica, le fa sue, poi raduna la famiglia. Ho preso una decisione, voglio donare un rene. Il marito sgrana gli occhi. Sei impazzita? Il padre la prende meglio. Non accetto che rischi la tua vita per un estraneo. La fissa dritta negli occhi. Se lo farai, non ti rivolgerò mai più la parola. Idit non abbassa la testa. Contatta un ospedale, dopo qualche settimana riceve una telefonata. Signora, c’è un bambino che ha urgente bisogno di un rene. Idit ha il cuore a mille. Sono pronta. L’uomo alla cornetta si schiarisce la voce. Prima di procedere, deve sapere che questo bimbo è palestinese. Idit resta di sasso. Palestinese? Come i terroristi che hanno ammazzato i suoi nonni, trucidato suo zio. Il dolore riaffiora in un istante, si trasforma in rabbia. Idit prova un odio brutto, violento, le fa paura. Chiude gli occhi, ripensa al nonno, al suo sorriso, alle sue parole. Piccola mia, non c’è niente di più bello che salvare una vita. Anche la vita di un palestinese? Il giorno dell’intervento è sola. Si sveglia, i medici le sorridono. Signora, il trapianto è andato a buon fine. Idit scoppia di gioia, ma c’è dell’altro. Il bambino vorrebbe tanto ringraziarla. Idit sbircia nella sua stanza. Il piccolo le regala il sorriso più bello del mondo, poi le porge la mano, Idit la afferra e tutto scompare, è in pace, con se stessa e con il mondo. Passano pochi minuti, squilla il telefono. Papà, sei proprio tu? L’uomo è in lacrime, si scusa, aveva paura. Come stai tesoro mio? Idit lo rassicura, poi vuota il sacco. Sto bene, voglio tu sappia che il mio rene ha salvato la vita di un bambino palestinese. Cala il silenzio, poi Idit ascolta delle parole che le tolgono il fiato. Brava, figlia mia.

Altre storie simili:

Famiglia finlandese scappa dalla Sicilia: scuola disorganizzata e carente, per i miei figli voglio altro

Lei è Elin Mattsson, 42 anni, pittrice finlandese. Si era stabilita a Siracusa, in Sicilia, con la sua famiglia. Voleva far crescere i suoi quattro figli in quel posto che

Continua a leggere...

ISIDORO DA CETRARO AGLI STATI UNITI: STORIA DELL’INGEGNERE CHE CI HA PORTATI SU MARTE

Dalla Calabria a Pisa, gli studi, poi a Detroit dove ha lavorato al rover volato nello spazio.

Continua a leggere...

Ha la stessa malattia del padre, la sua mamma gli dona un rene e lo salva

Saverio ha 32 anni, rischiava la dialisi. Oggi gioca a calcio, è sposato, ha una figlia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più