Lei è Hongyi. Ha 17 anni. Vive a Guilin, in Cina. Studia, gioca a calcio, ha la passione per la pittura. È il 2018. Hongyi fa zapping in televisione. Si imbatte in un film definito il più terrificante di sempre. Ottimo! Si mette comoda e inizia la visione. Tempo qualche minuto e caccia un urlo, sobbalza, nasconde la testa sotto il cuscino. Hongyi passa le ore peggiori della sua vita. Prova a dormirci su, ma come fare a togliersi dalla testa certe scene? Non sono mostri, né serial killer a tenerla sveglia, ma qualcosa di più spaventoso. Davanti ai suoi occhi continuano a scorrere immagini di alluvioni, uragani, siccità, e tutte le terribili conseguenze dovute al cambiamento climatico. Si sente piccola piccola, impotente, in pericolo. Passa qualche giorno. Hongyi esce di casa, punta al municipio. Gambe divaricate, braccia alzate e cartello in vista. Aprite gli occhi, il pianeta sta morendo! Tanti la ignorano, qualcuno scatta delle foto. Riceve molti sorrisi di compassione. Scende la sera, i genitori la chiamano al telefono. Tesoro, quando torni? Hongyi si schiarisce la voce. Mamma, papà, faccio tardi, sto protestando per il clima. Dall’altra parte cala il silenzio, poi si levano delle urla. Sei impazzita? Ti farai arrestare! Hongyi fa spallucce. Sono ben altre le cose di cui aver paura. Passano sei giorni. Hongyi è stremata, ma non ha lasciato un solo istante la sua postazione. D’improvviso qualcosa le afferra la spalla. Hongyi alza gli occhi, sono dei poliziotti. Li segue in centrale, resta calma davanti a rimproveri e minacce, si morde la lingua solo quando le dicono che la sua protesta non ha senso. Promette che farà la brava, e torna fuori. Gira le vie, parla, spiega, si becca insulti di ogni tipo, nessuno è dalla sua parte. Anche il preside è chiaro. Se vuoi rimettere piede a scuola, devi smetterla con questa pagliacciata. Hongyi risponde piantando alberi. Oggi ha superato i trecento. Il suo cartello colorato appare in ogni angolo del paese. Non lo vedete, il cambiamento è già sotto i nostri occhi. Cos’altro deve succedere per farceli aprire?
Lei è Hongyi
Altre storie simili:

Grazie per avermi adottata, sarò sempre vostra figlia
Melania è stata adottata, ma non si è mai sentita tale. Ha imparato che non bastano i legami di sangue per fare una famiglia, servono anche impegno, dedizione e amore.

Arriva in Calabria, si guarda attorno, prende 1500 studenti e ripuliscono le strade dalla spazzatura
Lei è Angela Robusti, ha 34 anni, di professione organizza eventi. È la compagna dell’allenatore della Reggina, si è trasferita dal Veneto a Reggio Calabria. Appena arrivata si è guardata

Loro sono Mirko Palazzetti e Vanessa Noirjean
Loro sono Mirko Palazzetti e Vanessa Noirjean, di Vicopisano, in Toscana. Per festeggiare il loro matrimonio hanno deciso di donare un albero per ogni invitato. Con l’aiuto degli amici e