Lei è Hilary. Nasce a Gela nel 1995. È l’ultima di tre figli. Hilary è una bambina responsabile, aiuta i genitori, li supporta nel lavoro, in casa e nelle piccole difficoltà. Cresce, si iscrive all’università, studia lingue e letterature comparate. È diligente, non prende mai nulla sottogamba. Supera tutti gli esami nel tempo stabilito e arriva alla tanto agognata e meritata laurea. È il 9 luglio del 2018. Mancano due giorni alla discussione della tesi. La nonna muore. Per la famiglia è un fulmine a ciel sereno. Hilary e i genitori sprofondano nel dolore. Il funerale è fissato per l’11 luglio, proprio il giorno della sua laurea. Hilary è combattuta. La mattina si sveglia, si alza, si veste bene, va in università, attende il suo turno. L’ansia è a mille. La chiamano. Entra nella grande aula. Si siede. Il cuore le pesa come un macigno. Parla. Si blocca. Non riesce a continuare. Chiude gli occhi. Fa un grande respiro. Riparte. È finita. Ce l’ha fatta. Finalmente ha la corona d’alloro che tanto sperava. Hilary prende i fiori, posa per le foto, sorride, ma vorrebbe piangere. Si guarda intorno, mancano le persone più importanti. I genitori non sono venuti. Non potevano. Hilary lo sa, non li accusa, non gliene fa una colpa. Ma si sente vuota, triste. Non riesce a godersi il successo. La vita va avanti. Ma ogni volta che le chiedono della laurea, le sale un nodo in gola. Lo ricorda come un giorno di solitudine. In famiglia cerca di non darlo a vedere. Deve essere forte, per la sua mamma, per se stessa, per tutti. Non vuole pesare sulle persone che ama. Supporta, aiuta mentre lei sta crollando in silenzio. A volte si sente cattiva, egoista. Hilary ha 24 anni. La sua laurea è ancora un ricordo doloroso, ma quel giorno ha scoperto di essere più forte di quel che pensava. Ha capito di potercela fare anche da sola. Si è iscritta alla magistrale. Vuole dare a se stessa e alla sua famiglia una nuova occasione per essere felici insieme.
Lei è Hilary
Altre storie simili:

rumori, passi, luci accese, oggetti che si spostavano da soli: era tutta colpa della nostra bambola, stregata
Lei è Yvonne. Vive a Glasgow, in Scozia. È un’investigatrice del paranormale. Lavora per una società che da quasi cento anni dà la caccia ai fantasmi, organizza tour nei luoghi

Lei è Chiara Cumella
Lei è Chiara Cumella, ha 23 anni, è di Caltanissetta, in Sicilia. Convive con tredici patologie rare, ha subito ben 33 interventi chirurgici. Nonostante questo si è iscritta all’università di

Una vita a sentirmi dire che sono diverso: sono solo autistico, e ne vado fiero
Giovanni ha 26 anni, è laureato, ama il calcio e le moto, sogna di fare il capotreno.