Lei è Giovanna Botteri. Ha 62 anni, è di Trieste. Giornalista, è stata inviata speciale in diverse zone di guerra, dalla Bosnia all’Iraq.
Dall’agosto del 2019 vive in Cina, dove lavora come corrispondente per la Rai.
È il 28 aprile. Striscia la Notizia manda in onda un servizio sulla Botteri, da tempo presa di mira sul web per il suo look.
Con lo stile che le è solito, ovvero quello del tg satirico, Striscia riporta le prese in giro di cui è oggetto la giornalista per il suo maglioncino nero, e chiude alla sua maniera, facendo notare una novità, una fresca messa in piega.
Alla fine del servizio, perché sia chiaro il senso di tutto, Gerry Scotti pronuncia parole decise a sostegno della giornalista: “Brava, brava, Giovanna, vai avanti così nel tuo importante lavoro e non badare a chi sta a guardare il capello”.
Il servizio suscita critiche e polemiche.
La commissione per le Pari Opportunità e L’Ordine dei giornalisti fanno sentire la loro vicinanza alla giornalista e parlano di Body shaming.
Michelle Hunziker fa una dichiarazione pubblica nella quale precisa l’evidenza, ovvero che il servizio di Striscia era a favore di Giovanna Botteri, non contro, motivo per il quale è eccessivo parlare di body shaming.
Giovanna Botteri non ha mai risposto, ma questa volta ha detto la sua: “Mi piacerebbe che l’intera vicenda, prescindendo da me, potesse essere invece un momento di discussione vera, anche aggressiva, sul rapporto con l’immagine che le giornaliste, quelle televisive soprattutto, hanno o dovrebbero avere secondo non si sa bene chi.
Qui a Pechino sono sintonizzata sulla Bbc, considerata una delle migliori e più affidabili televisioni del mondo. Le sue giornaliste sono giovani e vecchie, bianche, marroni, gialle e nere. Belle e brutte, magre o ciccione. Con le rughe, culi, nasi orecchie grossi. Ce n’è una che fa le previsioni senza una parte del braccio. E nessuno fiata, nessuno dice niente, a casa ascoltano semplicemente quello che dicono. Perché è solo questo che conta”.
Lei è Giovanna Botteri
Altre storie simili:

Avevo paura degli insetti, sono diventata apicoltrice grazie a mio nonno
Rebecca ha 24 anni, si alza all’alba, lavora fino alle 10 di sera, le api sono la sua vita.

Laurea, master in Bocconi e azienda di famiglia, molla tutto per il flamenco: ora è artista di strada
Lei è Antonina. Vive a Palermo, in Sicilia. Ha 5 anni. Va in Spagna con i genitori, cammina per strada. Una donna attira la sua attenzione. Indossa un abito pieno

Lei è Arianna Lomuscio
Lei è Arianna Lomuscio ha 23 anni, è di Toritto, in Puglia. Aveva un sogno, non si è piegata ai luoghi comuni e ha rotto un tabù: è la prima