Indietro

Lei è Giada

CATEGORIA

  • Malattia, Sociale

PUBBLICATO IL

  • 25 Ottobre 2022

CONDIVIDI

“Quel giorno ero agitata perché nel pomeriggio mi aspettava l’esame per la patente. Per distrarmi ho acceso la radio.
La mia attenzione è stata catturata dalla voce di un bambino.
Diceva di abitare a Mascalucia, di avere 11 anni e di essere ipovedente. Doveva sottoporsi molto spesso a cure dispendiose che si potevano fare solo al nord, e per questo motivo la sua famiglia era in difficoltà.
Con voce gentile ma determinata, concludeva il messaggio dicendo: non è giusto!
Quelle parole hanno fatto vibrare qualcosa dentro di me.
Avrei voluto essere un medico per aiutarlo, ma ho pensato che potevo comunque fare qualcosa per lui.
Qualunque azione o gesto che compiamo, anche il più piccolo, può avere un impatto positivo sulla vita degli altri.
Così gli ho scritto una lettera, per dirgli che è vero, in questa vita e in questo paese tante cose non sono giuste, ma lui ha avuto il coraggio di opporsi.
Sembra scontato, invece non lo è.
Siamo così abituati ad alzare le braccia davanti a qualcosa che non funziona, che spesso gettiamo la spugna ancora prima di combattere.
Le parole di quel bambino invece mi hanno ricordato che si può ancora dire non è giusto di fronte a una ingiustizia.
Ci si può ancora alzare in piedi e lottare, in modo gentile ma determinato.
Lui, io, noi tutti, abbiamo una voce e non dobbiamo privarcene.
È solo con la propria voce che si può cambiare il mondo, renderlo migliore.
Auguro a quel bambino di riuscire a migliorare il suo.
Di sicuro, lui ha cambiato per sempre il mio.
Grazie”.

Lei è Giada, ha 19 anni, vive nel Lazio.

Altre storie simili:

Mi prendo cura di mio fratello disabile, ma ho paura: cosa ne sarà di lui, quando non ci sarò più?

Lavora nella meccanica, ha una passione per la musica, sente il dovere di generare empatia.

Continua a leggere...

Mio figlio aveva bisogno di un polmone, non ci ho pensato due volte

Grazie al trapianto, Anduel ha salvato la vita al figlio di 5 anni che è stato dimesso da poco.

Continua a leggere...

Vivo a Sassari, lavoro a Cagliari, 500 km al giorno, ma non mi cambiano sede

Lorena ha 39 anni due figli, fa la postina, non vuole scegliere tra carriera e famiglia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più