Scopri le altre donne coraggiose della storia.
Lei è Gertrude. Vive a Parigi, è una scrittrice. Il suo salotto è il ritrovo di tutti gli intellettuali della città. È il 1907. Gertrude ha 33 anni. Sta attraversando un periodo buio, i suoi libri non vendono, i critici gliene dicono di ogni. Gertrude si sforza, ma non riesce a produrre niente di buono, si sente ferita, umiliata. È pomeriggio, bussano alla porta. Suo fratello è venuto a presentarle Alice, un’amica americana. Gertrude le porge la mano, la invita a fare due passi. Alice è colta, intelligente, Gertrude si trova subito a suo agio, parla a ruota libera, tira fuori tutte le sue frustrazioni. Alice ascolta, poi la guarda dritta negli occhi. Io credo nel tuo talento, so che puoi farcela. Gertrude è spiazzata, quelle parole le vibrano dentro. Il giorno dopo esce di casa, Alice la sta aspettando in strada, chiede se può farle da dattilografa. Lavorano fianco a fianco, un pomeriggio le loro mani si sfiorano, Gertrude sente il cuore battere forte. È confusa, spaventata, mentre ritrae la mano incrocia gli occhi di Alice, e capisce. Straccia dei fogli, improvvisa un anello. Mia cara Alice, non posso sposarti, ma niente e nessuno può impedirmi di amarti. Vivono insieme, senza clamore, con discrezione. Ogni mattina portano a spasso il cane, nel pomeriggio il loro salotto si riempie. Gertrude intrattiene gli ospiti con la sua parlantina, guai però ad avvicinarsi alle donne. Alice le pianta il muso per giorni. La sera, dopo la buonanotte, Gertrude impugna la penna e scrive come una furia, le parole premono, scalpitano per uscire. Dopo mesi di lavoro sfrenato, Gertrude rilegge, piange, bacia ogni singolo foglio. Dentro quelle pagine c’è tutto il suo amore, puro, cristallino, senza finzioni o giri di parole. Non vede l’ora di darlo alle stampe. Alice invece è preoccupata. Tutti sapranno di noi, sei proprio sicura? Gertrude sorride. Il nostro amore ha diritto di esistere come quello di chiunque altro. L’autobiografia di Alice B. Toklas è uno scandalo, e un successo. Gertrude Stein diventa uno dei pilastri della letteratura moderna.