Indietro

Lei è Flavia Napolitano

CATEGORIA

  • Scuola, Solidarietà

PUBBLICATO IL

  • 18 Ottobre 2022

CONDIVIDI

“Stavo facendo una supplenza in una scuola, quando ho visto un bambino diventare blu in faccia.
Ho capito subito che stava soffocando.
L’ho messo sulle gambe. Dovevo fargli sputare quello che aveva ingoiato, ma non sapevo come fare.
In quell’istante mi è tornata in mente una scena della serie tv Grey’s Anatomy dove un dottore praticava la manovra di Heimlic su un bambino.
Non l’avevo mai provata, ma non c’era tempo da perdere.
Dopo qualche colpo, il piccolo ha sputato il boccone e ha subito ripreso a respirare. Era salvo.
Solo in quel momento mi sono resa conto di cosa era successo. Mi tremavano le gambe.
Per fortuna sono riuscita a rimanere lucida e calma. I corsi che possono salvare la vita alle persone dovrebbero essere obbligatori”.

Lei è Flavia Napolitano, 45 anni, insegnante di scuola primaria a Perugia.
Era in classe, stava facendo lezione, si è trovata davanti un bambino che faceva fatica a respirare.
Aveva ingoiato qualcosa.
Flavia non ha competenze specifiche, non aveva fatto corsi di prima assistenza, non erano previsti in quella scuola.
Ha agito d’istinto.
Ha messo a frutto la sua grande passione per la serie televisiva Grey’s Anatomy.
Gli ha salvato la vita.
Ora ha vinto un premio, e chiede che i corsi di primo soccorso diventino obbligatori in tutte le scuole.

Altre storie simili:

Ha paura degli aghi, ma per 60 anni dona il suo sangue raro e salva milioni di bambini

Lui è James. Vive in Australia. Ha 14 anni. Non si sente bene, crolla a terra. L’ambulanza arriva a sirene spiegate. Deve sottoporsi a un intervento al torace, e in

Continua a leggere...

Ragazzo di 16 anni salva un uomo in arresto cardiaco grazie alle manovre imparate a scuola

Lui è Alessandro Diani, 16 anni, di Arezzo, in Toscana. Dopo una cena con il gruppo scout ha visto un uomo a terra privo di sensi, il cuore si era

Continua a leggere...

Ai giovani colleghi dico: non insegnate come ripiego, fatelo per passione

Professore di Filosofia per 40 anni, è andato in pensione fra gli applausi degli studenti

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più