Indietro

Lei è Dina

Dina foto mezzo busto

CATEGORIA

  • Politica sociale, Sociale, Storie

PUBBLICATO IL

  • 9 Settembre 2020

CONDIVIDI

Lei è Dina. Vive a Pietrasanta, in Toscana. È una donna sola, con un bambino piccolo. Non ha un lavoro, rischia di perdere la casa. Dina chiede aiuto, si scontra con l’indifferenza, non si arrende, gira per i corridoi del comune, pretende di essere ascoltata, e ci riesce. Si rialza, trova un lavoro e un tetto per suo figlio. Fa di più, fonda un’associazione e mette la sua esperienza a disposizione di chi si trova in difficoltà. È l’inverno del 2019. Dina conosce un uomo che dorme sotto i ponti da diversi anni. Gli tende la mano. Vieni, ti porto in una pensione, almeno questa notte starai al caldo. Mario alza le spalle, non si fida, ma non ha niente da perdere. La segue. Lei gli mostra la camera, lui si guarda intorno, è incredulo, senza parole. Scoppia a piangere. Passano i giorni. Dina va a trovarlo, gli porta da mangiare, si ferma a fare due chiacchiere. Lo osserva, c’è qualcosa che non va. Lo trascina da un medico, fanno degli esami, Mario ha un tumore. Lo ricoverano, ma in ospedale non ci vuole stare. Scappa. Dina non si arrende, lo cerca, lo ritrova per strada, gli apre le porte della sua casa. Passano il natale insieme. Dina cucina per lui, Mario ha gli occhi lucidi, non sa come ringraziarla. Poco alla volta si apre, le racconta la sua vita. Tira fuori un telefonino, le mostra delle foto. Sono dei dipinti, e sono bellissimi. Li ho fatti io, con le mie mani. Dina non riesce a credere ai suoi occhi. E dove sono questi quadri? Dentro un magazzino, in un deposito, mi sarebbe tanto piaciuto fare una mostra, era il mio sogno, magari in un’altra vita. Dina ha gli occhi lucidi. Passano i giorni, la salute di Mario peggiora. Dina lo trascina in ospedale, va a trovarlo notte e giorno, sta con lui. Mario è felice. Sta morendo, ma dopo tanti anni non si sente solo. Chiude gli occhi il 28 febbraio. Dina recupera i suoi quadri, smuove mari e monti e riesce a organizzare una mostra. Le tele del maestro Mario Masci vengono esposte a Viareggio.

Altre storie simili:

Investire al sud per creare posti di lavoro non è un’utopia: noi l’abbiamo fatto in Puglia

Loro sono Pietro Gentile e Michele Steduto. Un ingegnere e un informatico di Capitanata, in Puglia. Hanno iniziato producendo magliette in cotone, ma erano stanchi di dover importare la materia

Continua a leggere...

Poverina un corno, nessuna pietà, voglio solo correre

Jade è stufa di essere compatita, un giorno assiste a una gara di triathlon e resta folgorata. In quel momento prende una decisione che cambierà la sua vita.

Continua a leggere...

Arriva in Calabria, si guarda attorno, prende 1500 studenti e ripuliscono le strade dalla spazzatura

Lei è Angela Robusti, ha 34 anni, di professione organizza eventi. È la compagna dell’allenatore della Reggina, si è trasferita dal Veneto a Reggio Calabria. Appena arrivata si è guardata

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più