Indietro

Lei è Chantelle

Winnie Harlow foto

CATEGORIA

  • Bullismo, Lavoro, Storie

PUBBLICATO IL

  • 3 Agosto 2020

CONDIVIDI

Lei è Chantelle. Nasce a Toronto nel 1994. I genitori sono di origini giamaicane. Chantelle ha la vitiligine, alcune parti del suo corpo sono bianche. Le sue sorelle non hanno quelle macchie, ma Chantelle non si sente diversa. Sogna di fare la ballerina. È il 1999. Chantelle ha 5 anni. Si mette in posa con i genitori per la foto di famiglia. Un momento. La madre blocca tutti, corre in camera, prende i trucchi e copre le macchie sul viso di Chantelle. Così non ti sentirai a disagio piccola mia. Chantelle muore di vergogna. Si sente diversa, per la prima volta. È il 2001. Chantelle cambia scuola. Entra in classe, è spaventata, timorosa. Due bambine si avvicinano, la invitano a giocare. Diventano inseparabili, poi d’improvviso smettono di parlarle. Chantelle le chiama, loro la evitano. Lei non capisce. Le affronta, chiede cos’ha fatto di male. I nostri genitori non vogliono che siamo amiche, potresti contagiarci. Chantelle si sente sprofondare. Cresce. Scuola nuova, compagni nuovi, ma sempre la stessa storia, i ragazzi la chiamano mucca, zebra. Chantelle torna a casa, piange disperata. Si sente un mostro. Si chiude in camera, è triste, non mangia, guarda fuori dalla finestra. E se si buttasse giù? No. Chantelle si scuote. Basta. Le danno del mostro, lo diventerà davvero. Chantelle ora è cazzuta. Risponde a tutti per le rime, insulta, umilia, fa agli altri quello che è stato fatto a lei. Ma non si sente meglio. Anzi, è uno schifo. Lascia la scuola. Si guarda allo specchio. Fissa la sua immagine a lungo, frontale, di profilo, scruta gli occhi, il mento. Ma io sono bella! Chantelle non vuole più essere una vittima. Scommette su se stessa, sulla sua diversità. Fa dei provini come modella. È il 2014. Il marchio Desigual la nota. Vogliono che sia il volto del brand. Cosmopolitan e Vogue se la litigano. In un attimo le porte della moda si spalancano. Chantelle si fa chiamare Winnie Harlow, sfila, posa, mostra il suo volto e il suo corpo con orgoglio. Deve tutto alla sua vitiligine, l’ha resa forte, unica.

Altre storie simili:

Ho denunciato gli usurai, ho perso casa, azienda, amici: rifarei tutto da capo

Bernardo aveva una fabbrica di ceramiche, dava lavoro a 40 persone. Ora vive di elemosina.

Continua a leggere...

Oggi per cena ho messo in tavola il pollo arrosto confezionato: sono una cattiva madre?

Lei è Laura Chelli, vive a Bologna, in Emilia Romagna. Nella vita fa la nutrizionista, cerca ogni giorno un’alimentazione sana e bilanciata per tutti i suoi pazienti. Suggerisce alcuni cibi

Continua a leggere...

Lui è Alessio Boni

Lui è Alessio Boni. Ha cercato la sua strada, ha sbagliato, è caduto, si è rialzato. L’ha trovata per testardaggine, perché ci ha creduto, perché, come ha detto al Corriere:

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più