Lei è Caterina. Vive a Reggio Calabria. È il 1991. Ha 14 anni. Il padre compra un bar. Caterina va a scuola, il pomeriggio lo passa alla cassa, serve caffè, si diverte. Il padre la sprona. Impara il mestiere, un giorno ti tornerà utile. Passano gli anni. Caterina si iscrive a Giurisprudenza, vuole fare l’avvocato. Il padre approva, ma vuole che continui ad aiutarla con il bar, che un giorno sarà suo. Caterina accetta, ma vuole fare altro. Si laurea. Il padre ha capito l’antifona, va in pensione e vende l’attività. Caterina si trasferisce a Roma, trova lavoro in uno studio, si sposa. È l’ottobre del 2019. Caterina è stanca, sottopagata. Basta, è il momento di cambiare. Rispolvera il vecchio sogno del padre. Parla con il marito, anche lui è d’accordo. Mollano il lavoro e aprono un bar gelateria. Mettono insieme tutti i loro risparmi, la buonuscita e la liquidazione, prendono un locale in affitto in una zona centrale e cominciano i lavori. Caterina paga i fornitori e assume due dipendenti. Investe tutto quello che possiede, senza paura, sa che ce la farà. Merito del padre, se non fosse stato per lui non avrebbe acquisito l’esperienza necessaria per affrontare quel salto nel vuoto. È il 29 febbraio, giorno dell’inaugurazione. Caterina è elettrizzata, regala gelati a tutti. La mattina dopo apre la saracinesca, il registratore di cassa e comincia. È l’11 marzo. Il marito di Caterina sta ascoltando il discorso del premier Conte. Ride. Caterina chiede spiegazioni. Mi sa che da domani dormiremo un po’ di più, tutte le attività commerciali devono chiudere. È una mazzata. Il cibo che hanno comprato e pagato è da buttare. Per i dipendenti niente cassa integrazione, spetta a quelli assunti entro il 23 febbraio, loro sono fuori limite di 6 giorni. Caterina deve comunque pagare l’affitto, 1800 euro, soldi che non ha. Rate e prestiti le pesano sul groppone. Caterina non dorme la notte. Non ha più nulla, solo pochi euro per affrontare la quarantena che chissà quanto durerà. E dopo?
Lei è Caterina
Altre storie simili:

Lei è Alessandra Moretti
Lei è Alessandra Moretti, europarlamentare del Partito Democratico. Durante una riunione della Commissione per la parità di genere del Parlamento europeo, una collega tedesca si è opposta all’inserimento dell’educazione sessuale

Una vita a sentirmi dire che sono diverso: sono solo autistico, e ne vado fiero
Giovanni ha 26 anni, è laureato, ama il calcio e le moto, sogna di fare il capotreno.

Arrivano da tutta Europa e organizzano una festa a sorpresa per gli 80 anni del loro prof di arte
Lui è Giovanni Cossio, insegnante di Storia dell’Arte del vecchio liceo musicale del Conservatorio di Parma. Ha compiuto 80 anni. I suoi ex studenti sono arrivati da tutta Europa per