Indietro

Lei è Arianna

Arianna e Nicola foto

CATEGORIA

  • Matrimonio, Politica, Storie

PUBBLICATO IL

  • 13 Ottobre 2020

CONDIVIDI

Lei è Arianna. Vive a Napoli. Studia per diventare avvocato, fa l’educatrice in oratorio. Ama l’arte, vorrebbe viaggiare, conoscere, ma non trova nessuno che condivida la sua passione. È il 2018. Ha 29 anni. In oratorio arriva Nicola, le darà una mano con i bambini. Arianna lo scruta, è un tipo interessante. Scopre che è un orafo, appassionato di arte e di storia, le confessa che vorrebbe visitare i campi di concentramento. Arianna non riesce a crederci. Anche io! Ha trovato qualcuno che la capisce. Scocca la scintilla. Mano nella mano girano per Napoli, visitano chiese e musei, trascorrono ore nei mercatini dell’antiquariato, ogni loro uscita è un tuffo nel passato. Insieme vanno in Polonia, entrano ad Auschwitz e Birkenau, Arianna osserva valigie, pettini, anelli, quegli oggetti carichi di storia e ricordi le entrano dentro. È l’ottobre del 2019. Nicola la chiama. È stato in un mercatino, ha una cosa interessante da mostrarle. Arianna non vede l’ora, dopo la mina della seconda guerra mondiale, si aspetta di tutto. Questa volta è una cornice vintage con i cherubini. Dentro c’è una vecchia foto in bianco e nero. È il ritratto di un ragazzo. Arianna la toglie, fa per buttarla, si blocca. Dietro c’è una dedica. Ad Ada offriamo con vivo affetto la fotografia di Nino nostro, che non tornerà più, Mietta e Costabile Verrone. Sono i genitori. Arianna fissa il volto di quello sconosciuto, sembra così buono. Fa delle ricerche. Domenico Verrone risulta tra i dispersi in Slovenia durante la prima guerra mondiale. Arianna tocca la foto, sente sulla sua carne il dolore della madre, del padre e della fidanzata, che lo hanno aspettato invano. Contatta sui social tutte le persone con quel cognome. Nulla. Arianna non si arrende, continua a cercare, nel frattempo lei e Nicola conservano la fotografia di Domenico in casa, lo chiamano con affetto Annino, di tanto in tanto dicono una preghiera per lui, come fosse un vecchio parente, uno di famiglia.

Altre storie simili:

Studiava in Italia, voleva fare il medico, era tornato in Iran per aiutare il fratello e la madre malata

Lui è Alireza Hashemi, studente iraniano a Bologna. Per due mesi ha condiviso un piccolo appartamento con Mehdi Zare Ashkzari, 31 anni, morto dopo essere stato arrestato e torturato nel

Continua a leggere...

Dicevano che non era la donna giusta per me: siamo sposati da 62 anni

Le famiglie si opponevano, Giusto e Lucia sono scappati e si sono promessi amore eterno.

Continua a leggere...

DICEVANO DI RINUNCIARE ALL’UNIVERSITÀ, ORMAI ERO MADRE, DOVEVO PENSARE SOLO AI FIGLI. NON LI HO ASCOLTATI

Lei è Alessandra. Vive a Salerno, in Campania. Sogna di fare il medico, non vede l’ora di iscriversi all’università. I suoi genitori però sono malati, da soli non ce la

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più