Indietro

Lei è Anna

natura

CATEGORIA

  • Bambini/Figli, Lavoro, Maternità, Storie

PUBBLICATO IL

  • 13 Settembre 2021

CONDIVIDI

Lei è Anna. Vive a Genova. Ha un marito che si chiama Lucio e una figlia di nome Gaia. La sua giornata inizia con una tappa all’asilo, poi di corsa verso il lavoro. Nel pomeriggio ci sono la spesa e la figlia da andare a prendere, prima di riordinare, cucinare e organizzare. Quando rialza la testa è già ora di cena, e un altro giorno è volato via. Ma prima di andare a letto, sul tavolo della cucina ci sono le bollette. Buonanotte amore. Lui sta già dormendo. Suona la sveglia, stesso giro stessa corsa. Si sente un criceto nella ruota, e non riesce a scendere. È il 2014. Anna sta facendo i conti, la bambina ha fatto un disegno. Mamma ti piace il mio pollo? Anna lo guarda perplessa, conta. Una, due, tre, quattro zampe? Ride, poi realizza. In effetti la sua Gaia il pollo l’ha visto solo al supermercato, in confezioni da quattro cosce. Anna è sconvolta. Ferma il mondo, schiaccia un bottone, fa un giro, osserva la scena. Si guarda a lungo, non si piace. Ne parla con il marito. Che razza di vita stiamo facendo vivere a nostra figlia? E noi, è questo il futuro che sognavamo quando ci siamo sposati? Parlano a lungo, ascoltano, poi si guardano negli occhi e non servono più parole. I mesi che seguono sono impegnativi ed eccitanti. Finalmente firmano, la casa dove vivono è ufficialmente in affitto. Preparano le loro cose, infilano tutto dentro gli zaini e si chiudono la porta alle spalle. Anna, Antonio e Gaia girano l’Italia in autostop, conoscono persone, famiglie e comunità che hanno fatto scelte di vita radicali. Per comprare quello di cui hanno bisogno ricorrono al baratto. Ripuliscono le vigne dalle erbacce in cambio di un tetto sulla testa, in un eco villaggio danno lezioni di inglese in cambio di una doccia. Imparano a vivere in una grotta senza energia elettrica, a zappare la terra e fare il formaggio, la sera si gustano il cielo stellato intorno al fuoco. Dopo sei mesi tornano a casa. Anna tocca le pareti, gli oggetti. È tutto come lo avevano lasciato, sempre uguale, ma loro sono cambiati. Ora la sua famiglia è più unita che mai. Anche lei non è più la stessa. Ha scoperto la bellezza di vivere dell’essenziale, senza bisogno di possedere nulla. La cosa più importante è condividere e stare insieme. Si può vivere in modo diverso, basta avere il coraggio di fare, agire, sconvolgere.

Altre storie simili:

Mia figlia cacciata da una festa di compleanno: vattene, non sei invitata

Mary giocava con dei bambini al parco, una donna l’ha sgridata: non era la benvenuta.

Continua a leggere...

Lascio il ruolo di dirigente: non smetto di lavorare, ma cambio ritmi, voglio portare mia figlia a sciare

Lui è Luca Primavera, 51 anni, vive e lavora a Padova, in Veneto. Era amministratore delegato della Città della Speranza, un centro di ricerca nel campo delle patologie infantili. Le

Continua a leggere...

Il bambino sta soffocando, la madre lo salva con la manovra di Heimlich

Erano al ristorante, Federica ha usato la tecnica imparata durante un corso in spiaggia.

Continua a leggere...

© 2023 CAB srls | P.IVA: 11461130962 | Via Etna 5, 20144 Milano (MI)

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Con chi lo facciamo
  • Come lo facciamo
  • Pubblica il tuo libro
  • Cerca i contenuti
  • Contatti
Iscriviti alla newsletter
Facebook-f Instagram Tiktok Youtube Linkedin-in
Cerca
Chiudi
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45
WhatsApp Image 2023-04-04 at 18.56.45 (5)
279712948_334318218616073_2562060670087253303_n
291534497_443320003986003_5392905147612376211_n
294561924_777845306671131_869745092661126579_n
295126504_571109474552352_8207536670687071884_n
301984035_1932777120242148_4377838376795130362_n
WhatsApp Image 2023-04-04 at 19.02.05 (4)
REGISTRATI GRATUITAMENTE A STORIE DEGLI ALTRI

Entra a far parte della nostra community, ricevi ogni settimana gratuitamente la nostra newsletter e resta sempre aggiornato sulle prossime novità!

Acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell’informativa sulla privacy ai sensi del Dlg 196/03 ed ai sensi del Reg. UE 2016/679 (”GDPR”) *

SCEGLI UN TEMA
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità
Menu
  • Famiglia
  • Inclusione
  • Amicizia
  • Amore
  • Società
  • Sostenibilità

Abbonati e diventa partner di Storie Degli Altri

Scopri di più